Larderia è un piccolo paese collinare della zona sud di Messina a pochi chilometri dallo svincolo autostradale di Tremestieri ed è molto semplice raggiungerlo.
Si trova incastonato in una vallata che gode di una vista eccezionale sullo stretto con il monte dinnammare alle spalle e la città di Reggio Calabria proprio di fronte. Un panorama stupendo che allieta le giornate dei suoi abitanti che raggiungono a malapena le 3000 unità.
Il paese è suddiviso in Superiore ed Inferiore e tra i due paesi passa il torrente Larderia che scende dalla vetta dei monti Peloritani, Dinnammare appunto.
La sua posizione è invidiabile in quanto è servito, oltre che dallo svincolo di Tremestieri, anche dall’uscita autostradale di S.Filippo. Immettendosi nella statale in direzione Palermo da Tremestieri e Catania dal S.Filippo, a circa un chilometro, il bivio per il paese di Larderia che dista poco meno di 3 km dalla S.S.114.
Entrando al bel paese subito la piazza principale, di recente pavimentazione, e, le luci rigorosamente gialle danno quell’idea di antico che è caratteristica di un paese con tanta storia, tradizioni e luoghi da visitare.
Proseguendo si incontra la fontana costruita a cavallo tra il 700 e l’800 ormai rovinata dall’incuria. Svoltando a sinistra la via Montegallo che porta, oltrepassando il torrente, alla Chiesa di S.Giovanni Battista e, proseguendo al Forte Cavalli. Proseguendo diritti per la via Croce, invece, a pochi metri dalla fontana, i giardini Moncada e poco più su il maestoso palazzo degli antichi Principi di Larderia.
Larderia Superiore si raggiunge proseguendo lungo la via Comunale o S.P. 39. Un ponte ad archi unisce, sovrastando il torrente, i due paesi. Da vedere la Chiesa di S.Sebastiano e l’antico lavatoio.
Ad accompagnare la visita al bel paese sempre un panorama stupendo sullo stretto e sulla città di Messina.
Un agriturismo ed un maneggio possono riempire la vostra giornata con un ottimo pranzo ed un bel giro a cavallo per i monti peloritani.
L’evento di maggior importanza a Larderia è la conosciutissima Festa della Madonna di Dinnammare che si svolge tra la notte del 3 agosto di ogni anno e il 5 agosto quando si conclude il viaggio della Madonna dal monte Dinnammare (dove si trova un bellissimo quanto caratteristico Santuario) alla Chiesa di S.Giovanni. Sensazioni stupende nell’accompagnare il Quadro della Vergine che raggiungono il loro apice nel momento dell’ingresso tra le navate della Chiesa.
Un paese, Larderia, vivo e pieno di giovani con tanta voglia di fare e meno giovani sempre con tanta voglia di fare. Tra le tante manifestazioni che si svolgono nel paese sono senz’altro da ricordare la Sagra di Carnevale che si svolge il sabato e la domenica di carnevale. Il presepe vivente a forte cavalli durante le feste natalizie. La notte bianca.
Argomenti Correlati....
Pagina 243 di 243