Angeli senza ali. Sicurezza in
pericolo è il titolo del convegno previsto per domani, con inizio alle ore 9.30, nel Salone degli Specchi
della provincia. Organizzato dalla redazione di Tempostretto.it e dalla CISL allo scopo di denunciare l'assoluta mancanza di sicurezza sui luoghi di
lavoro. Nell'ultimo periodo diversi operai impiegati per lo più in cantieri edili ha,
purtroppo, fornito la necessità di confronto e discussione sul tema. Alla base del Convegno contro le Morti Bianche vi sarà un accurato reportage fotografico realizzato da Dino Sturiale
della redazione di Tempostretto.it che, giorno dopo giorno ha ampliato la
galleria fotografica della redazione con immagini che testimoniano
l'assoluta mancanza di sicurezza sui luoghi di
lavoro della città. Le immagini documentano la totale assenza anche dei minimi standard
di sicurezza nei cantieri della nostra città.Prevista la partecipazione dell'assessore provinciale con delega al lavoro, salute e sicurezza Renato Fichera, della responsabile Servizio di Medicina del Lavoro dell’AUSL n. 5 di Messina Teresa Carrara, di Elio Coletta Direttore dell’ispettorato provinciale del Lavoro di Messina, del Presidente regionale ANCE Salvatore Arcovito, dell'ing. Francesco Giacobbe ricercatore ISPESL e di Santino Barbera segretario Provinciale FILCA CISL Messina. Concluderà i lavori Tonino Genovese
segretario Generale Provinciale della CISL di Messina. Gli interventi
saranno coordinati da Pippo Trimarchi, editore del nostro quotidiano.
Sul sito del quotidiano online si legge:Al grido di “Basta con le morti bianche”, la redazione invita gli
stessi lavoratori e chiunque volesse dare il proprio contributo, ad
inviarci altre fotografie che verranno proiettate in occasione del
convegno. Un appuntamento, quello di giorno 2 dicembre, tutt'altro che
essere un punto di arrivo vuole invece rappresentare un trampolino di
lancio verso una realtà che troppo spesso si cerca di ignorare e che
forse più che venire “parlata”, è giunto il momento che venga
“osservata” in tutta la sua pericolosità. E proprio a dimostrazione
della volontà che l'attenzione al problema non vada scemando, è in
programma la realizzazione di un portale internet gestito dalla CISL e
dalla redazione di Tempostretto che verrà alimentato con foto,
documentazione, testimonianze, notizie, novità, riguardanti la
sicurezza sul lavoro. Il sito servirà da interfaccia interattiva per i
lavoratori, i soggetti istituzionali, le forze sociali, interessati
alla battaglia contro le morti bianche.