Dal 2010 i classici sacchetti
della spesa, in plastica non riciclabile, devono essere
sostituiti da sacchetti completamente biodegradabili. Per esempio
costruiti con il mas come ingrediente principale. Lo prevede la comunità europea, con una normativa più ampia che inserisce norme generali su tutti gli imballaggi. E infatti l’Italia ha recepito la normativa europea EN 13432 nella
finanziaria 2007 ma, come al solito verrebbe da dire, con un atto
all’italiana. Ossia solo come atto di indirizzo. Significa che non sono previste multe o sanzioni per chi non si adegua. La scomparsa delle borse di plastica è quindi solo teorica in quanto
sarà necessario che l’Italia adotti un proprio regolamento di
attuazione che fornisca indicazioni precise su come si devono
comportare produttori e consumatori. C’è ancora tempo un anno, tutto il
2009.