Esenzione
per cinque anni dalle imposte, dall'Irap, dall'Ici e dal versamento dei
contributi previdenziali, per chi denuncia il racket. Lo prevede una
bozza di legge antiracket della Commissione regionale antimafia
siciliana. Le "agevolazioni" sarebbero rivolte agli imprenditori che
denunciano richieste estorsive o richieste provenienti dalla
criminalità organizzata tendenti a modificare il normale svolgimento
dell'attività economica, cui sia seguita una richiesta di rinvio a
giudizio.