«La cattiva notizia è che Dio non esiste. Quella buona, è che non ne hai bisogno». Il messaggio scelto dall’UAAR è stato ideato in Italia: è un messaggio che vuole invitare a riflettere, con l’aggiunta di un pizzico di fiducia e ottimismo in chiave umanista. Un messaggio che vuole evidenziare la praticabilità di un’etica senza dogmi, in un Paese dove da ogni parte si avverte la pervasività della presenza cattolica.
Nel sito dell' Unione Atei e Agnostici si legge: "Gli atei e gli agnostici italiani sono milioni, dicono le inchieste
sociologiche. Nel loro stesso interesse, è tempo che escano dal
silenzio e facciano percepire alla popolazione italiana la loro
consistenza. La nostra campagna ha anche questo obbiettivo. Ma, perché
abbia successo, è indispensabile che i non credenti italiani diano il
loro contributo".
No Comment!!! ahhh... l'immagine è un fotomontaggio, ma presto questi mezzi, a quanto dichiara l' UAAR, dovrebbero girare per le vie di Genova.
{mosgoogle center}
Ora è di google la colpa dell'inquinamento della terra, anzi, nello specifico, è colpa del motorone se il buco nell'ozono diventa sempre più grande. Mi capita di girare spesso sul web senza meta, ed ogni tanto mi imbatto in articoli assurdi che mi fanno davvero ridere. Questa sezione serve a questo. no?!? Vi faccio partecipi della mia ultima risata.......
Da un paio di giorni si polemizza sul fatto che Google inquina.
Secondo una ricerca condotta dall’Università di Harvard e ripresa con enfasi dal Times, Google
sarebbe una minaccia ecologica in quanto ogni ricerca effettuata
immetterebbe nell’atmosfera 7 grammi di anidride carbonica, pari alla
metà di quella immessa riscaldando una teiera.
Tutto questo perchè la necessità di fornire risposte in tempi molto veloci richiede server potenti, con conseguenti richieste energetiche che comunque, secondo le dichiarazioni della stessa Google, sarebbero nettamente inferiori a quelle stimate: 0,2 grammi di CO2 a ricerca.
Il punto non sta tanto nelle cifre ma nel modo in cui queste notizie vengono diffuse, provocando allarmismo.
Innanzitutto davvero il termine di paragone in base al quale vogliamo stabilire se Google inquina troppo è un bollitore per il the?
Se poi consideriamo che una persona produce circa 900 grammi di CO2 al giorno (l’equivalente di 128 ricerche su Google, stando alle stime di Harvard) semplicemente respirando, come la mettiamo? Organizziamo a turno qualche minuto di apnea?
Oppure ricominciamo a produrre unicamente materiale cartaceo, come
facevamo una volta, e disboschiamo le foreste che ci rimangono?
fonte:pamelaferrara.com
{mosgoogle center}
Da quanto tempo non dai una pulita alla tastiera del tuo computer? A metterti in guardia ci pensa una ricerca che arriva alla conclusione da brivido che la tastiera è uno dei luoghi più luridi di casa tua o del tuo ufficio. Infatti, la tastiera del tuo ufficio o quella che usi a casa è uno dei posti più infestati di germi che tu possa trovare.
Per far fronte al problema Seal Shield ha presentato al CES delle nuove tastiere lavabili water proof.
Recenti studi effettuati dal Dr. Charles Gerba, dell’Università dell’ Arizona, hanno dimostrato che le tastiere sono tra le superfici più luride nelle case e negli uffici. Pensate, 400 volte più sporche degli assi dei wc.
{mosgoogle center}
Sembra assurdo e improponibile, ma questo è uno dei classici rimedi che possiamo inserire tra quelli che la nonna usa per guarire da raffreddore e tosse.
Per guarire in fretta da congestioni nasali o tosse insistente, proponiamo un metodo in apparenza bizzarro ma molto efficace. Parliamo del metodo denominato "la ricetta miracolosa dei calzettoni della nonna" diffuso in diversi libri frutto del lavoro di rinomati studiosi.
Iniziamo con un caldo pediluvio, asciughiamo i piedi con cura, indossiamo un paio di calze di cotone immerse poco prima in acqua fredda ma ben strizzate, indossiamo poi un paio di calzettoni di lana. La massima efficacia - per quanto possa sembrare assurdo - la si raggiunge andando a letto e concedendosi un riposo ristoratore.
Per aumentare i benefici del pediluvio aggiungiamo qualche goccia di olio essenziale, meglio se di Eucalipto o Menta Piperita; se la tosse è insistente e impedisce il sonno optiamo per la Lavanda che è calmante.
Buon raffeddore a tutti!!!
{mosgoogle center}
Pagina 13 di 76