
"Constatato il taglio dei Presidi di Guardia Medica, il ridotto trasferimento di risorse alle Aziende sanitarie del nostro territorio (con conseguenze gravissime nel settore dell’Handicap e della riabilitazione per fare solo qualche esempio), la cancellazione dell’Ospedale Regina Margherita come centro di riabilitazione dai piani regionali, la mancata attivazione del Polo Oncologico, la Provincia di Messina - attacca Rao - continua ad essere discriminata e non tutelata nella garanzia del diritto alla salute per i propri cittadini".
Il consigliere interroga il Presidente della Provincia chiedendogli di usare il pugno duro per far valere le ragioni di una provincia "fin troppo discriminata" e invita inoltre la Deputazione regionale e nazionale messinese ad attivarsi a difesa del diritto alla salute. Ma tutti sappiamo che chi doveva farsi valere alla Regione oggi è impegnato nell'amministrazione della città e quei pochi rimasti a palazzo d'orleans non si possono certo considerare attenti e attivi. Povera città, sempre deterputa.... ma per quanto?