Al via le procedure per i lavori di realizzazione delle infrastrutture a servizio del sistema metroferroviario tra le stazioni di Messina centrale e Giampilieri. La progettazione rientra nei programmi varati per la Metroferrovia tramite l' intesa firmate con la Regione e le Ferrovie dello Stato, per collaborare nella realizzazione del servizio di tipo metropolitano tra le stazioni ferroviarie di Giampilieri, Galati, Tremestieri e Messina Centrale.
Leggi tutto: 05/05/2007 - Consegnati i lavori per la metroferrovia. Una fermata sarà Tremestieri
Piazza Maria Santissima di Dinnammare
Come da tradizione anche quest'anno il primo maggio hanno inizio a Dinnammare le funzioni liturgiche.
Apre al Centro commerciale di Tremestieri (prov. di Larderia) un nuovo punto di riferimento per un pranzo veloce..... Anche se già operativo il 2 maggio 2007 ci sarà l'inaugurazione ufficiale. Ciao Ristorante, Time Cafe e Spizzico.... Tre grossi gruppi di ristorazione si uniscono sotto il famoso nome di Autogrill per fornire un servizio completo, veloce ed economico.
Probabilmente ad inizio maggio. All'ultimo piano del Centro commerciale di Tremestieri, sopra le Sale
cinematografiche del Cine Star, pizza e bibite, un bar ed un ristorante
potranno servire da appoggio a noi abitanti di Larderia per uno
spuntino veloce ed economico. LarderiaWeb seguirà l'inaugurazione del
nuovo Autogrill vicino al nostro paese.
Valori monitoraggio onde elettromagnetiche inferiori nel mese di marzo....
Le sei centraline di misura, di tipo indoor, installate nelle scuole elementari "Mazzini", "F. Crispi", "Beata Eustochia", "Montepiselli" e le medie "Mazzini" e "Tremestieri (provincia di Larderia) ", sono equipaggiate con sonde calibrate presso i Laboratori italiani accreditati SIT (Sistema Italiano di Taratura) ed internazionali firmatari EA (European Accreditation) e rilevano, 24 ore su 24, i livelli del campo elettromagnetico......
Nell'intervallo di frequenze 100 kHz-3 GHz (radio frequenze) trasmettendoli ad un'ora programmata, all'unità centrale di controllo installata presso il Servizio di Monitoraggio Ambientale del Comune hanno rilevato che i diagrammi dei valori misurati dal Servizio di Monitoraggio Ambientale del Comune, confermano un sensibile calo del limite di 6 V/m nel mese di marzo in riscontro ai mesi precedenti. Il sistema definisce, tra l'altro, la prassi per il rilascio delle autorizzazioni alle installazioni delle stazioni radio base, con particolare attenzione ai vincoli urbanistici ed ambientali insieme all'obiettivo di controllare l'evoluzione nel tempo, del campo elettromagnetico turbato dal repentino ed inarrestabile progresso tecnologico. Le sei centraline della rete fissa fornite al Comune, sono gestite dal Servizio di Monitoraggio Ambientale del Comune di Messina ed un eventuale superamento dei limiti fissati dalla normativa vigente è tempestivamente trasmesso all'ARPA di Messina. Si presuppone quindi che a breve altre antenne domineranno su qualche palazzo del nostro territorio.
Pagina 236 di 243