"E se il calcio in città non risorge c’è chi ha pensato bene di abbandonare un vecchio cartello dell'era gloriosa proprio dove inizia l’area posta sotto sequestro. Per chi non avesse inteso... ora è più chiaro che siamo a Messina".
Sto diventando un copione di me stesso... hihhi. Questa è l'introduzione che ho scritto in un articolo per tempostretto.it dove, cambiando un pò il punto di vista e invertendo l'ordine delle foto che vedete qui, ho cercato di rendere noto all'opinione pubblica, per l'ennesima volta, l'alto grado di inquinamento in cui versa il torrente che attraversa il nostro paese.
In ogni caso, c'è poco da ridere!!! Perchè il punto non è il cartello..... Due bei serbatoi di amianto fanno bella mostra nel torrente. Non è possibile!!!
Spero che l'intelligentissimo non abiti in zona, e mi auguro per lui che stia molto lontano perchè è solo da stupidi lasciare il "materiale inquinante per eccelenza", l'amiato, proprio dove magari passa ogni giorno.
Se volete leggere l'articolo...
http://www.tempostretto.it/8/index.php?location=articolo&id_articolo=19387
Ecco una serie di video della Festa di Dinnammare 2009. Partiamo dall'arrivo a Dinnammare per concludere con il ballo finale e l'ingresso nella chiesa di San Giovanni Battista di Larderia Inferiore.
Andate a visitare la pagina su youtube di Navarro dove diversi sono i video che trattano del nostro villaggio.
Oggi online mettiamo due video che Navarro ha girato alla partenza della Santa Icona verso la sua casa sul monte Dinnammare. Già dai video si percepisce l'emozione che si prova nel compiere il Santo Rito di accompagnare la nostra Protettrice nel duro cammino che La attende. Il video prosegue quando la fatica è quasi finita e poco manca alla Santa Madre di tutti noi ad arrivare nella sua dimora. La scatola contenente la Santa Icona viene trasportata sul capo e chissà quanti pellegrini l'hanno portata durante la ripida salita. E poi là sul monte, l'attesa sta quasi per finire.
In questo secondo video l'arrivo al Santuario, ed il canto rende l'atmosfera ancor più sentita da chi ha compiuto la Sacra passeggiata lungo i viottoli che da Larderia, o dagli altri villaggi vicini, arrivano lì dove per un giorno tutte le strade si unisco: a Dinnammare. Sono migliaia, e cresceranno per tutto il giorno accolti dai canti e dalle lodi alla Santissima Madonna di Dinnammare che come d'incanto sembra sorridere nel vedere quanta gente la ammira, la venera, le vuole bene.
Un ringraziamento particolare al nostro Navarro che non lesina energie per dare ai Lardarotiweb, sopratutto quelli lontani o impossibilitati a partecipare, la possibilità di vivere assieme a noi le fasi più emozionanti del periodo di festa a Larderia.
{mosgoogle center}
Navarro ha girato un video sul gemellaggio tra le bande di Larderia e Morro D'Alba che si è svolto ieri al paesello.
Pagina 33 di 244