E' consuetudine di questo periodo dare una rastrellata al terreno di giuoco dello stadio del paese di Larderia. Come ogni anno, di generazione in generazione, i volontari non mancano pensando che questo nuovo modello di preparazione atletica li favorirà nella disputa delle gare contro l'avversario di turno. E' il caso di dire... questa si che è cooperazione sociale. Navarro ha girato un video che raccoglie alcune scene durante l'opera di rastrellamento del terreno di gioco. I lavori sono a buon punto e sicuramente per i primi giorni di agosto si saprà qualcosa sulle organizzazioni dei tornei calcistici al bel paese. Intanto godetevi il video.... I Campesinos di Larderia
IL TRE,QUATTRO E CINQUE AGOSTO SI RINNOVA NEL NOSTRO VILLAGGIO LO STRAORDINARIO EVENTO DELLA MADONNA DI DINNAMMARE.
SICURAMENTE POTRA’ CONTARE ANCHE QUESTA VOLTA SU UNA MASSICCIA PARTECIPAZIONE DI DEVOTI E PELLEGRINI CHE INVADERA’ IL NOSTRO VILLAGGIO. ATTRAZIONI, SPETTACOLI, GASTRONOMIA, NEGOZI APERTI ,BY NIGHT: NON SONO PER NOI. PERCHE’?
TUTTO CIO’ POTREBBE OFFRIRE UNA STRAORDINARIA OCCASIONE DI AGGREGAZIONE, DI SVAGO, CONSENTENDOCI DI VIVERE UN’ESPERIENZA COLLETTIVA E DI SCOPRIRE UN VILLAGGIO PIU’ ATTIVO E APERTO.ALCUNE INIZIATIVE POTREBBERO ESSERE IN GRADO DI DARE ALLA COLLETTIVITA’ UN’IMPORTANTE OCCASIONE DI FRUIZIONE DEL NOSTRO TERRITORIO ED AL VILLAGGIO. QUEL SENSO DI COMUNITA’ CHE MANCA.
IN QUEST’OTTICA E’ PERTANTO POSSIBILE PENSARE, COME AD UN EVENTO IN GRADO DI CREARE NUOVE APERTURE CULTURALI, OSPITANDO MANIFESTAZIONI TRASVERSALI, LEGATO ALLA TIPOLOGIA DEI FRUITORI. (IO PENSO UNA MARATONA NOTTURNA) VALUTANDO L’OPPORTUNITA’ DI AFFIANCARE UNA SERATA DI SPETTACOLO CHE PUO’ FAR MAGGIORE PRESA SUGLI ABITANTI DEL VILLAGGIO, E NON. PER REALIZZARE CIO’ SAREBBE NECESSARIO CONIVOLGERE LE DIVERSE REALTA’ ASSOCIATIVE PRESENTI NEL TERRITORIO.
NON E’ UN MIRAGGIO, MA UNA REALE POSSIBILITA’ PER FAR DECOLLARE UN VILLAGGIO MAI COMPLETAMENTE AGGREGATO, PORTANDO UNA LEGGERA BREZZA DI RINNOVAMENTO, E DI UNA SINERGIA TRA LE VARIE TRA LE VARIE FORZE CHE ABBIANO A CUORE NON SOLTANTO INTERESSI PERSONALI, MA SOPRATTUTTO IL BENE DEL VILLAGGIO. LA SPERANZA CHE IN FUTURO SI POSSA REALIZZARE UN CALENDARIO FITTO DI ATTIVITA’, CONDIVISO DA TUTTI, SENZA COMPETIZIONI NE INDIVIDUALISMI.
PARTENDO DA TALI PRESUPPOSTI E’ DUNQUE POSSIBILE INTRAPRENDERE UN NUOVO CAMMINO ATTRAVERSO IDEALI, SPUNTI, INDICAZIONI E PROSPETTIVE DIVERSE, UN CAMBIO DI MARCIA CHE POTREBBE RAPPRESENTARE PER IL NOSTRO TERRITORIO UN’INDUBBIA OPPORTUNITA’ DI CRESCITA.
Aumentano i video inseriti su youtube e riferiti, in una maniera o nell'altra, al nostro villaggio. Oltre i video molto siginificativi di Navarro altri filmati trattano di paesani o caratteristiche culinarie di altri tempi. Se siete curiosi ecco il link alla pagina Lardarota su YouTube.
Sono aperte le iscrizioni ai laboratori per disabili che La ragnatela onlus gestisce ormai dal 1990 e che da anni, attraverso mostre, concerti, performance (La figura e lo sfondo – S. Maria Alemanna – Messina - novembre 2006; Viaggio nel teatro immobile di Balthus – sede dell’Associazione – Messina - marzo 2008; Il bosco in concerto – Vivaio Ziriò – inizio estate dal 2003 al 2009 ecc.) esprimono, nella nostra città, il valore dell’integrazione e dello scambio fra artisti e disabili outsider dell’arte.
Per informazioni
telefonare dalle 9.30 alle 12.30 a 090 2935846 - 3388138293
scrivere a La ragnatela onlus – via Maddalena, 8/10 98123 Messina
e-mail la-ragnatela[et]tiscali.it
consultare il sito http://www.ragnatelaonlus.org
Navarro ci fa pervenire una serie di suoi scatti sulla Processione di San Giovanni svoltasi a Larderia. Il file Rar con tutte le immagini è scaricabile - solo per i lardarotiweb - nell'area download del sito.
{gallery}SanGiovanni01072009{/gallery}
foto by Navarro
Pagina 34 di 243