Una notizia di qualche tempo fa viene ripresa da un quotidiano locale. Si parla della Metroferrovia che dovrebbe unire la stazione centrale di Messina con alcuni paesi della zona sud tra cui Tremestieri. L'impresa Consorzio Cooperative Costruttori di Bologna, tramite la sua consociata SAIM Soc. Coop., dovrà realizzare le infrastrutture per un importo lordo di 6 milioni e 200 mila euro circa, tra cui la piastra a parziale copertura della stazione centrale in adiacenza all'esistente cavalcavia. A firmare il contratto, sono stati per il Comune, il direttore dei lavori, ing. Salvatore Saglimbeni, ed in rappresentanza del Consorzio, Alessio Campione. Il quotidiano ricorda che l' appalto integrato fu aggiudicato con un ribasso del 32,15 per cento; completata la progettazione esecutiva che è stata approvata in Conferenza dei servizi, ora dopo la consegna delle aree di cantiere potranno iniziare i lavori per i quali necessiteranno 225 giorni si diceva.... L’approvazione in deroga della Legge 78 del 1976, per il progetto relativo alle opere infrastrutturali connesse alla realizzazione della Metroferrovia, era stata esitata dal Consiglio comunale il 19 marzo del 2004. Da quella data l'ultima novità - che LarderiaWeb aveva segnalato in questo articolo -, dopo un periodo di stallo, è stata il 4 maggio di quest'anno quando sono stati consegnati i lavori alla ditta appaltatrice.
Domani, Domenica 3 giugno 2007, nella Chiesa di S.Giovanni Battista di Larderia Inferiore, si terranno le Prime Comunioni. Nella Chiesa Cattolica viene chiamata Prima Comunione il momento in cui i fanciulli, ma eventualmente anche persone in età più matura, si accostano per la prima volta al Sacramento della Eucarestia.
Il duro sforzo delle catechiste di Larderia volto a portare la persona alla consapevolezza del gesto sacramentale che sta per vivere ragginge il risultato in questa Santa Domenica. La catechesi è una forma elementare di istruzione religiosa, tipicamente orale, e tradizionalmente sotto la guida di un catechista, o altra persona che occupa una funzione nell'ambito della comunità cristiana che pone una serie di domande e guida gli studenti (o discepoli) verso la comprensione della risposta data. Questo sforzo porterà tanti giovani ad avvicinarsi per la prima volta all'unione con Dio nel Sacramento Eucaristico.
Una ventina di giovani di Larderia si apprestano a questo evento importante della loro vita.
L'appuntamento è previsto per le ore 10,00 di fronte la Casa Canonica del murazzo (via Croce) dove partirà una breve processione verso la Chiesa di Larderia Inf. dove verrà celebrata la Messa.
LarderiaWeb.it augura agli interessati e alle loro famiglie tanta serenità in questo giorno particolare, e ne approfitta per ricordare che con la Prima Comunione si riceve un bene prezioso da conservare per sempre nel cuore. Che il Signore vi accompagni in una vita piena di gioia.
E' stata realizzata e presentata questa mattina al Comune di Messina una guida per illustrare le bellezze del museo storico del Forte umbertino Cavalli. Realizzata interamente dagli studenti dell'Istituto Superiore "Ainis" la brochure, nata anche grazie al patrocinio della Regione Sicilia e del Comune di Messina, racconta la storia attraverso una guida sul Museo storico di Forte Cavalli.
Gli alunni della IV H del Istituto "Ainis" hanno "adottato il monumento", riuscendo a realizzare una brochure sulla storia del forte di Larderia.
Pagina 232 di 243