Cercando una commedia da proporre quest'estate in qualche teatro o piazza della Provincia di Messina ho trovato una cosa interessante.... Questa famiglia di pupari era stata contatta dall'Associazione Selene per esibirsi durante la Sagra di Carnevale ma complicazioni varie hanno ostacolato lo sviluppo di quest'idea. Non si sapeva però che questa famiglia di Larderia, dal 1880, costruisce pupi siciliani...
Nome: OPERA DEI PUPI MESSINESI FAMIGLIA GARGANO
Anno di fondazione: 1880
Tipo di organizzazione: compagnia
Sede: Via Vetrano 14, Larderia sup - Messina
Numero di componenti:
4
In estate, uno dei luoghi poco frequentato sono i Cinema. Chiudersi in uno stanzone non è proprio il desiderio estivo di ragazzi e adulti. Ed allora il cinestar di tremestieri fa uno scontissimo a chi voglia passare una serata al cinema a "prezzo ghiacciato". Ecco l'offerta.....
"Dall’8 giugno al 30 agosto 2007, conserva
il biglietto cinema cinestar e se ritorni entro i 7 giorni successivi, avrai un
nuovo biglietto a soli 4,00 €.
Potrai rifarlo tutte le volte che vuoi fino al 30 agosto! Hai capito bene, per tutta l'estate, più vieni al cinema e più risparmi! Goditi il fresco delle nostre sale ad un PREZZO GHIACCIATO!"
Organizzato dall' Associazione di promozione sociale Aniakas di Larderia, a settembre, un pellegrinaggio della durata di tre giorni a S.Giovanni Rotondo, luogo in cui ogni anno migliaia di pellegrini vanno a pregare il Santo di Pietralcina.
La partenza è prevista per venerdì 7 settembre da Larderia ed il rientro nel tardo pomeriggio di Domenica 9 settembre.
Nel programma è inserita una escursione, nella mattinata di domenica, per vedere i trulli di Alberobello.
Per info sull'evento potrete contattare i responsabili dell'Associazione Aniakas telefonando ai numeri
348/3642229 340/6719016 347/8279141
oppure mandando un @mail a :
Per ulteriori info visitare il blog dell'Associazione: http://aniakas.megablog.it/
Giovedì 31 Maggio alle ore 11 si terrà presso la scuola elementare a alla media Gaetano Martino di Tremestieri un incontro per illustrare ai ragazzi la pericolosità di questo insetto. Le lezioni agli studenti saranno tenute da operatori dell'Ausl 5 e da
un professionista del settore ambiente del Comune, che illustreranno come contrastare la diffusione della zanzara tigre;
prevista la distribuzione di depliant e brochure e si proietterà un cartone
animato sull'argomento. Lo scopo è di informazione, incentrandosi sulla formazione e la sensibilizzazione al contrasto della zanzara tigre.
L' assessorato all'ambiente, alla sanità e all'igiene, in accordo con l'assessorato alla pubblica istruzione, l'ATO 3, l'Università di Messina, e l'Ausl 5, sta promuovendo l'iniziativa in tutte le scuole cittadine.
Il Gruppo Bandistico Madonna di Dinnammare, in occasione della ricorrenza del 125° anniversario di fondazione del Corpo Musicale
“G.Verdi” di Faro Superiore, sfilerà insieme ad altri gruppi bandistici sabato 26 maggio in città, da piazza Cairoli a piazza Unione Europea, ed in serata attorno alle ore 20,
i gruppi concluderanno la rassegna con una sfilata nelle vie di Faro Superiore dove il corpo musicale "G.Verdi" ha sede. Col patrocinio del Comune di Messina è stata programmata una rassegna
bandistica per ricordare uno dei gruppi musicali più anziani della Città. La manifestazione viene realizzata con la collaborazione dell’Anbima
Sicilia e la partecipazione delle Bande Musicali di Messina. La manifestazione prevede il 24 maggio la rassegna musicale
inaugurata alle 18,00 con una Messa che sarà celebrata nella Chiesa SS.
Madonna Assunta di Faro Superiore a cui seguirà, alle 18,45, l'apertura
di una mostra fotografica. Alle 19,00 la sfilata per le vie del
paese delle bande musicali “G. Verdi” di Faro Superiore e il Corpo Musicale di Salice.
Alle 21,00, il concerto di chiusura nel campetto parrocchiale di
Faro Superiore. Venerdì 25 maggio, alle 19,00, sfilata delle bande ed alle 21,00 il
concerto delle bande di Santo Stefano Briga e Santo Stefano Medio,
sempre nel campetto parrocchiale di Faro Superiore. Infine, Sabato 26 maggio alle 18,00, le bande
“G. Verdi” con i gruppi bandistici di Salice, Larderia, Bordonaro e
Camaro Superiore sfileranno in città, da piazza Cairoli a piazza Unione
Europea, ed alle ore 20,00, concluderanno la rassegna con una sfilata
nelle vie di Faro Superiore.
Pagina 234 di 244