A NINU PALLADINU
CARO NINO, CERTO, LE PAROLE NON ASCIUGANO LE LACRIME DI CHI PIANGE, MA POSSONO RENDERLE MENO AMARE, MENO DISPERATE ,LE PAROLE NULLA TOLGONO AL DOLORE, MA POSSONO AIUTARE AD AFFRONTARE E SUPERARE MOMENTI DIFFICILI.
FRA CIRCA UN’ORA AVVERRANNO LE ESEQUIE E, SENTO IL BISOGNO DI SCRIVERTI, DI APRIRMI.
VORREI ESSERE PRESENTE CON TUTTI I RAGAZZI DI LARDERIA, FORSE MI STO ILLUDENDO.
SONO PAROLE , COMUNQUE CHE VENGONO DAL CUORE. IN PIU’ DI UN’OCCASIONE HO AVUTO MODO DI CONOSCERTI DAVICINO, E DI APPREZZARE SOPRATTUTTO L’UMILTA’. NON TI NASCONDO CHE IN QUESTO MOMENTO MI COLPISCE UNA PARTE PIU’ CARA DEI MIEI RICORDI, LASCIANDOMI UN QUALCOSA DI AMARO IN BOCCA: L’AMAREZZA DELLA MIA NON PRESENZA, IN QUANTO IMPOSSIBILITATO, COME BEN SAI.
CARO NINO SEI STATO UN UOMO RISERVATO, SEMPLICE, SOPRATTUTTO ONESTO, ANCHE CON TUTTI I TUOI DIFETTI.
LE GRANDI VIRTU’ CHE OGGI NON FANNO PIU’ NOTIZIA E DI CUI NON SI PARLA. HAI LAVORATO IN SILENZIO, IN SILENZIO HAI ATTRAVERSATO LA VITA SUPERANDO SENZA FAR TRAGEDIE MOMENTI DIFFICILI.
NON HAI MAI ODIATO NESSUNO, NON HAI MAI NEGATO LA MANO A CHI TE LA CHIEDEVA, NE’ UN SORRISO A CHI TI SALUTAVA. SEI STATO UN UOMO DI PROFONDA RETTITUDINE. HAI SOPPORTATO CON DIGNITA ’ I TORMENTI DI UNA LUNGA MALATTIA, E CON DIGNITA’ HAI ACCETTATO IL TUO DESTINO. NINO TU, NON SEI STATO UN SUPERUOMO; SEI STATO MOLTO DI PIU’. “ SEI STATO UN UOMO “.
NINUZZU, LA SINCERITA’ NON VA SOTTOLINEATA, SI MANIFESTA E SI SOTTOLINEA DA SOLA.
NINO VEDI QUANTI RAGAZZI PIANGONO PER TE. TE LO SEI MERITATO TUTTO.
FACCIO DUE NOMI A CASO: MARCELLO U FIGGHIU DI PIPPU U GAZZUSARU, CHE PRENDE INIZIATIVE A TUO NOME, E MAURO U FIGGHIU I FULIPPU CHE A SCRITTO UNA COSA BELLISSIMA COMMENTANDO UNA TUA FOTO, “ NEMMENO UN POEMA POTEVA SCRIVERE UNA PAGINA COSI’ INDELEBILE. “
NON PENSAVO MAI DI PIANGERE PER TE. CIAU NINUZZU
Oggi alle 21,00 Nino Toscano, detto Palladino, ci ha lasciati per andare a far compagnia a qualcuno lassù. Un brutto male lo ha portato via dal paesello nonostante la grandissima forza d'animo che negli ultimi mesi lo ha accompagnato. Un ringraziamento particolare a chi lo ha seguito negli ultimi giorni.
Il saluto di LarderiaWeb sta nella foto che vedete. Noi preferiamo ricordarlo così. Ciao Nino
Leggendo alcune pagine sui giornali di oggi mi è venuto il dubbio che a Larderia questa corrente politica sia morta da tempo. A contrastare con la mia idea il fatto che in un paese, anzi tre, che in tutto fa circa 4000 abitanti ci siano ben sei seggi mi ha lasciato perplesso. Quanti "macini" ci sono a Larderia? e quanti andranno ad esprimere la loro preferenza? Staremo a vedere.
Sicuramente non avrò risposta a questa domanda sino a quando non ci saranno le reali elezioni, quelle vere. In ogni caso, per chi voglia esprimere la sua preferenza tra Bersani, Franceschini o Marino (in rigoroso ordine alfabetico, non si sa mai qualcuno pensasse male che io abbia il mio candidato) e liste collegate, i seggi al bel paese sono: 23 (Scuola Elementare Tipoldo), 26, 247 (Scuola Elementare Larderia Inf.), 27 (Scuola Elementare Larderia Sup.). Ci sono anche le liste per la segreteria regionale, ma entriamo in un campo troppo vasto che evitiamo di trattare.
Chi vincerà non si sa, e non ci permettiamo di fare pronostici. L'unica cosa che ci auguriamo penso tutti è la speranza di un alternativa che riesca ad opporsi al berlusca almeno da far sentire una voce contrapposta che porti avanti altre idee, giuste o sbagliate che siano non importa. Aaa, dimenticavo... Anche noi abbiamo una candidata paesana - vi prego di correggermi se ve ne sono altri, io non nè ho visti -. Si, solo per dovere di cronaca, Daniela Briguglio nella lista Lumia Segretario Regionale.
Qualche utile informazione:
A Messina si voterà per eleggere il segretario nazionale, l'assemblea nazionale del Pd, il segretario regionale e l'assemblea regionale. I seggi saranno aperti dalle 7 alle 20 di domenica 25 ottobre. Lo spoglio inizierà subito dopo la chiusura dei seggi. Diventerà Segretario nazionale/regionale, colui che raccoglierà, attraverso le liste collegate il 50% delle preferenze. Qualora nessun candidato ottenga questo risultato, il Segretario sarà eletto dalle rispettive assemblee (che si riuniranno entro un termine massimo di 15 giorni) chiamate a scegliere tra i due collegati al maggior numero di componenti l’assemblea
Ogni elettore riceverà due schede: una azzurra per il segretario e l’assemblea nazionale, l’altra rosa per il segretario e l’assemblea regionale. Su ogni scheda ci saranno tanti riquadri quante saranno le liste presentate nel collegio. Il proprio voto si esprime tracciando un unico segno in uno dei riquadri che riportano il nome dei candidati a segretario nazionale e regionale.
Possono votare tutti i cittadini italiani che hanno compiuto 16 anni e i cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia oppure i cittadini di altri paesi in possesso di regolare permesso di soggiorno o documento equiparato.
Chi ha compiuto 18 anni deve presentarsi al seggio con un documento di identità e la tessera elettorale. Chi ha un’età compresa tra i 16 ed i 18 anni e i cittadini stranieri possono votare mostrando solo la carta d’identità. Per votare è necessario essere registrati o chiedere la registrazione nell’albo degli elettori del Pd, versando la quota minima di 2 euro per le spese organizzative.
Il Partito Democratico di Messina ha deciso di devolvere il contributo di due euro degli elettori delle Primarie, destinati ai propri circoli, ad iniziative in favore degli sfollati dell’alluvione del 1 ottobre. Bell'azione, no?!?!
Saluti, e buone primarie a tutti!! (scusate per la vignetta, ma era troppo invitante per non pubblicarla)
Pagina 27 di 243