La tradizionale Festa della Madonna di Dinnammare di Larderia è ormai alle porte. Come ogni anno, nella notte tra il 3 ed il 4 agosto il pellegrinaggio che parte dalla Chiesa di San Giovanni Battista alla volta di Dinnammare dove l'arrivo al Santuario è previsto per le ore 6,30. A seguire la messa solenne.
Ne approfittiamo per ricordare che nel Santuario dedicato alla Madonna per i mesi di luglio ed agosto, ogni domenica si terranno due celebrazioni religiose; la prima alle 11,30 e nel pomeriggio alle 18,00, mentre il 5 agosto si terrà una sola messa alle ore 6,00. Subito dopo la messa del 5 agosto, il quadro prenderà la via per il villaggio di Larderia dove nel pomeriggio si terrà la solenne processione per le vie del villaggio. Anche quest'anno, subito dopo l'emozionante ingresso tra le navate della parrocchia di Larderia inferiore, i giochi pirotecnici chiuderanno i festeggiamenti.
Nel mese di settembre e la prima domenica di ottobre le messe al Santuario si terranno tutte le domeniche alle 11,30 e alle 17,00.
Tra gli eventi di contorno ai festeggiamenti religiosi, quest'anno si svolgerà a Larderia un Festival Bandistico organizzato dal Corpo Musicale Madonna di Dinnammare che riempirà le giornate del 4, 7 e 8 Agosto.
Qui in basso la locandina del Festival con tutti gli appuntamenti.
Tra gli altri eventi in programma, anche l'associazione Selene invita tutti ad un appuntamento musicale previsto per le 21,30 del 1 agosto nella piazza antistante la Chiesa di Larderia Inferiore. Ad esibirsi sarà il gruppo degli Overdrive. A seguire, un piccolo rinfresco.
Si rinnova l'appuntamento tanto atteso a Larderia, e non solo. Sabato 10 febbraio 2018 è il giorno della Sagra di Carnevale.
Un evento che, giunto alla 13esima edizione, attira centinaia di visitatori che raggiungono Larderia per gustare i magnifici maccheroni col sugo delle scuccidde di maiale, la spettacolare salsiccia delle macellerie paesane, il vino del nostro territorio.
Una serata all'insegna del buon cibo dunque, e di divertimento assoluto con tanta musica e le esilaranti scenette realizzate dai paesani che sono già all'opera per la buona riuscita della manifestazione.
L'appuntamento, come detto, è per sabato 10 febbraio 2018 nella piazza Maria S.S. di Dinnammare a Larderia Inferiore.
Ad organizzare l'evento, l'Associazione Selene con il patrocinio della 1a Circoscrizione.
Qui di seguito il manifesto dell'evento. Vi aspettiamo.
Giunta alla invidiabile edizione numero 12, sabato 25 febbraio 2017 l'Associazione Selene ripropone come tradizione la Sagra di Carnevale a Larderia. La consolidata manifestazione anche quest'anno coinvolgerà giovani e meno giovani del villaggio che si stanno impegnando per la buona riuscita dell'evento. All'opera sono già i membri della Selene a cui spetta l'organizzazione strutturale e "culinaria". Ancora nessuna conferma sui carri allegorici che dovrebbero sfilare per le vie del paese.
Maccheroni rigorosamente fatti a mano dalle "maccheronaie" del villaggio, conditi con il sugo delle "scuccidde di maiale"; Panini con la impareggiabile salsiccia e il bruschetto delle macellerie Lardarote, il buon vino delle nostre cantine, chiacchere e allegria nella Piazza di Larderia. Non mancherà la "buona musica" tradizionale e tante, tante sorprese.
Buon cibo e divertimento....
La Selene vi aspetta, a partire dalle 19,30 del 25 febbraio 2017, a Larderia.... nella piazza del villaggio.
I funerali di Cosimo si terranno domani 26 maggio alle 16,30 presso la Chiesa di San Giovanni Battista in Larderia.
Non sono davvero in vena di scrivere qualcosa per te, amico mio, ma un saluto personale su queste pagine è doveroso visto gli anni trascorsi in tua compagnia. Siamo amici quasi da quando siamo nati ma non mi va di raccontarti, o peggio, scrivere un triste articolo di maledetta cronaca.
Molti, tutti, ricordano il tuo modo di essere sempre sorridente, spiritoso, allegro. Ed infatti, tu sei proprio così, a tuo modo spensierato. Io ricordo anche l'impegno, la voglia, la socialità che sempre esprimevi dentro l'associazione. Ricordo anche le recite, quante risate. Tanti, tantissimi attimi di vita mi ritornano in mente in queste ore, insieme al dolore nel pensare che non potrò più rivederti amico mio.
Ho solo buoni ricordi con te, cocimeddu, e tali resteranno per sempre nella mia mente. Sono sicuro che noterò la tua mancanza sopratutto durante i preparativi della prossima sagra, e che mi aspetta, ci aspetta a tutti i soci, proprio in quel momento, un vuoto tremendo. Ok, basta. Già sapevo che le parole non danno sollievo per la tua scomparsa.
Tu sei un bravo ragazzo Cosimo, e sono più che convinto che il tuo posto ora non può che essere il paradiso. Spero di arrivarci anch'io in paradiso, così ci possiamo rivedere e mi offri il caffè.
Ciao, amico mio..... sarai sempre nei miei ricordi.
Da più di 48 ore non si ha nessuna notizia di Cosimo Scopelliti.
La sua auto è una Clio nera targata DF416MN.
Chiunque abbia notizie contatti il 3478663082
Pagina 4 di 243