Sabato 23 marzo, il giro dei paesi della Città di Francesco Palano Quero toccherà alle ore 17,00 Larderia. Il Candidato alle primarie del centro sinistra vuole ascoltare la voce dei Lardaroti sui problemi del villaggio. Faccio io un brevissimo elenco delle cose che mi vengono in mente in un minuto:
1) mettere in sicurezza la montagna biscotto
2) liberarci dalla munnizza
3) qualche panchina qua e la
4) una fermata dell'autobus coperta
5) tappare quelle cz di buche nella discesa di larderia che mi distruggono la macchina
6) redere l'esterno della chiesa un punto di ritrovo liberandolo dalla desolazione
7) ripulire il torrente almeno una volta l'anno
8) valorizzare il forte cavalli, iniziando dalla messa in sicurezza della strada, ed invitando a togliere quel cancello (è un posto "per tutti")
9) L'impianto di illuminazione lo dobbiamo a Mussolini
10) l'acqua di Larderia che ora stranamente sgorga nelle fontanedi tremestieri dovrebbe tornare a Larderia
Minuto finito!! Vuoi aggiungere l' 11)..12)..13) nei commenti su facebook
Comunque, il fatto che un candiidato sindaco (Quero ha buone possibilità di vincere le primarie) venga a visitare il villaggio è già da ammirare. Quindi cerchiamo di essere presenti, anche perchè "informare" sulla situazione del villaggio un papabile Sindaco è sempre positivo.
Il 23 dicembre l'atmosfera natalizia sarà più intensa e sentita grazie al CIRCOLO CULTURALE POLARIS che nella serata della previgilia di Natale organizzerà un evento folkloristico a cui prenderà parte la Comic Band "I tarigghiari". Il gruppo, con vestiti a tema, musica caratteristica, allegria e dolci per i più piccoli, percorrerà le vie del villaggio inferiore. A fine serata, appuntamento in Via Franchino, alle sede dell'Associazioni Polaris per un rinfresco, ma non solo.
Infatti, nella sede del circolo è stata allestita, come ogni anno, "A Cona". Si tratta di un’icona raffigurante la Sacra Famiglia ornata ed abbellita "da cose dolci".
"[...] sutt’â Cona, i devoti più abbienti mettevano cufina chini d’arànci, mannarini, cutugna, ficurìnia, nèspuli di nvernu, ranàti, cosa duci fatti ‘n casa e ccicculatti."
La serata si concluderà con il sorteggio natalizio. Per chi voglia contribuire alla manifestazione acquistando qualche biglietto potrà rivolgersi agli amministratori del gruppo e agli associati al Circolo Polaris.
Non è certo una novità quella che ieri, nel tardo pomeriggio, è avvenuta nella strada provinciale che collega Larderia Inferiore con Larderia Superiore. Ciò che invece non deve accadere è che una macchina, che sfortunatamente si trovi nel punto sbagliato al momento sbagliato, venga coinvolta.
Il piccolo smottamento, un classico del tardo pomeriggio nei giorni di pioggia, ha interessato un'auto che percorreva la strada provinciale e, a quanto pare, è stata centrata da alcuni massi procurandogli alcuni danni alla fiancata dell'autovettura.
Per poco non si è sfiorata la tragedia, ed è chiaro che rapidi interventi siano necessari per mettere in sicurezza quel costone che più volte, nella memoria dei lardaroti, è venuto giù improvvisamente.
C'è da dire che diversi sono stati gli interventi effettuati negli anni, partendo dall'allargamento dello stradone di trent'anni fa, sino all'ultimo rilevante evento franoso che, circa un decennio fa, ha interrotto per settimane il collegamento tra i due paesi.
Sarebbe necessario un intervento per mettere in sicurezza il costone... cettu cettu!!
Di seguito, riguardo ai vari eventi franosi che hanno interessato la strada provinciale che collega i paesi della vallata, una serie di link alle pagine che raccontano, dal 2007 a oggi, quanto pericoloso sia quel tratto di strada...
06.02.12 Frana un costone nella salita di Tipoldo Ferito un carabiniere
13.03.10 Modesta frana nello stradone, l'ennesima
23.10.09 Frana ancora la montagna biscotto
23.01.09 La montagna si sbriciola ancora
09.03.07 Non piove mai!!!... ma quando piove....
Al Forte Cavalli, sempre più polo di attrazione culturale e turistico, il 10 novembre 2012 si terrà la manifestazione "Torniamo al Forte". Da ricordare che quest'anno ricade il 10° anniversario del Museo Storico che arrichisce la splendida struttura fortificata di Larderia.
Alle 18.30, ad inizio manifestazione - che inaugura appunto l'apertura annuale del museo - contribuirà a rendere piacevole la serata anche la Banda Musicale di Larderia che si esibirà nella struttura fortificata pescando dal vasto repertorio maturato negli anni.
Domenica 11 novembre saranno organizzate delle visite guidate al "Museo Storico Forte Cavalli". Per informazioni, e per conoscere gli orari delle visite ---> http://www.fortecavalli.it
Il 3,4,5 Agosto di ogni anno, a Larderia, viene festeggiata la S.S. Madonna di Dinnammare. Nell'evento religioso, il quadro raffigurante la Madonna col Bambino viene portato in pellegrinaggio nella notte tra il 3 ed il 4 agosto sino a Dinnammare, cima più alta dei Colli Peloritani e luogo dove sorge il Santuario che per tutto il 4 agosto sarà meta di pellegrini e credenti.
Leggi tutto: Festa della Madonna di Dinnammare 2012 - I Video
Pagina 11 di 243