Si terrà stasera, nella piazza principale del paese, la prima edizione della "Sagra del Pane Casereccio". Con inizio attorno alle ore 20,00, l' Associazione "Larderia Sotto le Stelle Onlus" vi invita a gustare il saporitissimo pane caldo casereccio condito con l'olio nostrano, sale e pepe... ma non solo!
Infatti, il pane lardaroto sta bene anche con altri condimenti come il pomodoro delle nostre campagne accompagnato da un sano e sincero bicchierazzo di vinello. Appuntamento dunque questa sera, nella Piazza Maria S.S. di Dinnammare per assaporare i piaceri della tradizione Lardarota.
Non mancare!!!!
Un azione di restyling per il sito della Macelleria Freni, rinomata attività familiare che ha estimatori anche oltre i confini paesani. Una struttura più articolata che spazia dalla presentazione di prodotti ai consigli su come cucinare le varie carni. Nel sito dell'attività di Via Montegallo 5, un area dedicata alle specialità, ed una alle offerte. Non mancano le news e tutte le indicazioni per contattare l'attività commerciale che si distingue per qualità, e prodotti esclusivamente di prima qualità.
L'operazione di restyling è stata realizzata e messa in opera della Taolo's Web Agency. Il sito della Macelleria sarà ottimizzato da Joomla Blog.
A breve, proveremo a mettere online la versione beta di larderiaweb.it sperando che la ristrutturazione sia gradita. Informiamo che le registrazioni sono al momento sospese per trasferimento e per non inficiare l'enorme database che sta dietro a quello che vedete oggi.
Una buona domenica a tutti....
Clamorosa la situazione in cui desta il cimitero di Larderia dove i nostri cari parenti defunti, da tre settimane fanno il bagno in quello che, più che un luogo sacro dove il corpo dopo una vita di fatiche possa riposare, è da 20 giorni una piscina.
La mancanza di intervento da parte degli enti preposti è una consuetudine che non si può più sopportare, e per questo, Mario Crottogini organizza un incontro invitando con un documento il Prefetto, il Questore ed il Comandante dei Vigli Urbani allo scopo di "mostrare" com'è ridotto il Cimitero di Larderia.
Un invito agli abitanti a partecipare.
Ha piovuto davvero forte stanotte, tanto forte da far ripresentare i soliti fisiologici problemi della zona sud di Messina. Torrenti in piena, e strade che per invidia si trasformano in torrenti, frane e smottamenti, ma la fortuna ha voluto che al momento non si contano danni rilevanti sopratutto alle persone.
Purtroppo non è lo stesso per le cose ed è ormai famoso il video che immortala il fiume di fango che a Mili San Pietro ha distrutto una ventina di automobili. Di seguito le immagini che dimostrano, se ancora ce ne fosse bisogno, come nulla è stato fatto per prevenire una imminente catastrofe.
Ci sarebbe da commentare l'aspetto politico della vicenda, partendo dalle tante frottole sulla pulizia dei torrenti e le tante dichiarazioni odierne di "abbandono a noi stessi" dei politicanti messinesi che l'unica cosa di sensato che potrebbero fare è dimettersi per inefficenza, e, come diciamo noi, meriterebbero di essere "abbandonati alla furia del popolo"... ma ormai li conosciamo bene un pò a tutti questi politici, come anche conosciamo il messinese che alle prossime elezioni li rivoterà per l'ennesima volta.. altro che furia del popolo. Avremmo tanto da imparare dalla rivolta magrebina.
Ecco dunque tre video, uno di Navarro, che con coraggio ha affrontanto la furia del torrente Larderia; l'altro mostra ciò che è successo a Mili San Pietro, e l'ultimo che mostra uno dei tanti panorami che numerosi abitanti messinesi che vivono a ridosso di torrenti e fiumiciattoli hanno visto stamani appena svegliati.
CARNEVALE NELLA ZONA SUD - SFILATA DI CARRI ALLEGORICI
03/03/2011 - 04/03/2011
Sfilata dei carri allegorici nei paesi di Larderia Inf. E Sup.
05/03/2011
Partenza
ore 16.00 Bar Canneto. I carri sfileranno per le vie dei paese di Mili
Marina, Moleti, Galati Marina, fino ad arrivare a S.Margherita marina
06/07/2011
Partenza
ore 16.00 Briga Marina (bar De Luca) per poi proseguire per
Ponteschiavo, Runci, S.Margherita, S.Stefano Medio, per poi arrivare a
S.Stefano Briga
07/03/2011
Partenza ore 16.30 C/da Casicelle Larderia Inf. Si prosegue fino a Larderia sup. per poi tornare a Larderia Inf.
08/03/2011
Partenza
ore 16.00 Ponteschiavo (Bivio Pezzolo) si prosegue per i paesi di
Runci, S.Margherita, S.Stefano Medio per arrivare fino a S.Stefano Briga
dove si chiuderà il Carnevale 2011 nella Zona Sud per quel che riguarda i
carri allegorici.
Grande interesse sui temi dei
vari carri che sfileranno (saranno circa una decina), tenuti nel massimo
riserbo per non rovinare la sorpresa.
E' prevista, a Larderia Inferiore, una serata danzante che si svolgerà nella piazza del paese. Ancora non si conosce la data esatta, anche se si può supporre che sabato, vista anche la presenza dei carri, sia la serata ideale.
Non poteva certo mancare una piccola polemica, anch'essa ormai tradizionale negli eventi organizzati, quest'anno concentrata sui contributi di sostegno alle varie iniziative. LarderiaWeb.it ringrazia gli organizzatori e tutte le persone che stanno partecipando alla buona riuscita di un appuntamento che assume sempre più rilievo nello scarso panorama di eventi della nostra città.
Il Carnevale nella zona Sud vi aspetta!! non mancate.
Pagina 21 di 244