CARNEVALE NELLA ZONA SUD - SFILATA DI CARRI ALLEGORICI
03/03/2011 - 04/03/2011
Sfilata dei carri allegorici nei paesi di Larderia Inf. E Sup.
05/03/2011
Partenza
ore 16.00 Bar Canneto. I carri sfileranno per le vie dei paese di Mili
Marina, Moleti, Galati Marina, fino ad arrivare a S.Margherita marina
06/07/2011
Partenza
ore 16.00 Briga Marina (bar De Luca) per poi proseguire per
Ponteschiavo, Runci, S.Margherita, S.Stefano Medio, per poi arrivare a
S.Stefano Briga
07/03/2011
Partenza ore 16.30 C/da Casicelle Larderia Inf. Si prosegue fino a Larderia sup. per poi tornare a Larderia Inf.
08/03/2011
Partenza
ore 16.00 Ponteschiavo (Bivio Pezzolo) si prosegue per i paesi di
Runci, S.Margherita, S.Stefano Medio per arrivare fino a S.Stefano Briga
dove si chiuderà il Carnevale 2011 nella Zona Sud per quel che riguarda i
carri allegorici.
Grande interesse sui temi dei
vari carri che sfileranno (saranno circa una decina), tenuti nel massimo
riserbo per non rovinare la sorpresa.
E' prevista, a Larderia Inferiore, una serata danzante che si svolgerà nella piazza del paese. Ancora non si conosce la data esatta, anche se si può supporre che sabato, vista anche la presenza dei carri, sia la serata ideale.
Non poteva certo mancare una piccola polemica, anch'essa ormai tradizionale negli eventi organizzati, quest'anno concentrata sui contributi di sostegno alle varie iniziative. LarderiaWeb.it ringrazia gli organizzatori e tutte le persone che stanno partecipando alla buona riuscita di un appuntamento che assume sempre più rilievo nello scarso panorama di eventi della nostra città.
Il Carnevale nella zona Sud vi aspetta!! non mancate.
Anche quest'anno si rinnova la tradizione del Presepe a Larderia Superiore. Nella piccola stanza accanto la Chiesa di San Sebastiano, i ragazzi hanno realizzato il caratteristico impianto scenico che rappresenta la nascita di Cristo.
I complimenti di LarderiaWeb.it ai ragazzi che si sono impegnati nella realizzazione del Presepe a Larderia Superiore.
Come ogni anno Larderia nel periodo Natalizio si anima grazie a gruppi organizzati e singole iniziative, che quasi a sorpresa fanno sì che in paese si senta quell'atmosfera particolare, caratteristica di questo periodo. Tra le iniziative, una passeggiata di Babbo Natale, che oggi 11/12/2010 da Tipoldo a Larderia Superiore farà felice qualche bambino coi suoi doni. Caramelle e leccornie, nel pomeriggio, nei due paesi.
Il capogruppo di Rifondazione Comunista alla Provincia, Francesco Andaloro, ha pensato bene di presentare al
Presidente Nanni Ricevuto, e al
Presidente del Consiglio provinciale, Fiore,
un’interrogazione nella quale "chiede di conoscere le iniziative
messe in atto al fine di affrontare le diverse problematiche originate
dalla chiusura della SP 39 e per quanto tempo è necessario protrarre il
divieto" da inserire all'Ordine del Giorno della prossima seduta.
"Innanzitutto è una questione di isolamento, perché l’arteria costituisce una delle principali vie di collegamento a questi villaggi e per ora non può essere raggiunta neanche dal 9, né è sufficiente la sua sostituzione con una macchina che faccia da navetta. Inoltre, scrive Andaloro, la maggior parte dei cittadini di quest’area sono anziani e invalidi e per i giovani vi saranno problemi di trasporto notevoli quando tra meno di un mese, inizierà l’anno scolastico."
Messina, 17/08/2010 -
Al Presidente della Provincia regionale
Al Presidente del Consiglio provinciale
Messina
INTERROGAZIONE
“Il sottoscritto capogruppo Francesco Andaloro,
Premesso
Che da più di un mese interi villaggi sono isolati a causa
dell’interruzione della strada provinciale n. 39,
Che risulta un’ordinanza di divieto di transito da parte degli uffici
della Provincia;
Che tale interruzione è dovuta alla pericolosità di una vecchia
costruzione non abitata;
Che tale costruzione sembrerebbe essere stata acquistata dalla
Provincia, demolirla per sicurezza e allargare la suddetta strada;
Che il bus dell’ATM n. 9 non può raggiungere i suddetti Villaggi;
Che non è sufficiente la sostituzione del bus con una macchina che funge
da navetta.
Considerato
Che tanti sono i disagi degli abitanti di Larderia e Tipoldo;
Che la maggior parte dei cittadini sono anziani ed invalidi;
Che manca meno di un mese all’inizio dell’anno scolastico e per i
ragazzi di quelle zone aumenteranno i sacrifici che devono affrontare
ogni giorno;
Ritenuto
Che gli abitanti di quelle zone devono essere messi in sicurezza;
Che numerosi abitanti della nostra Provincia non possono più restare
isolati;
Tutto ciò premesso e considerato,
INTERROGA
Il signor presidente della Provincia regionale di Messina per
conoscere:
Quali sono le iniziative messe in atto al fine di affrontare queste
problematiche;
Per quanto tempo si deve protrarre il divieto di transito della strada
provinciale n. 39.
Chiede che la presente interrogazione venga inserita all’o.d.g. della
prossima seduta del Consiglio provinciale”.
Messina 17/08/2010
Il capogruppo P.R.C.
Francesco Andaloro
Pagina 21 di 243