Estate 2012 - 28/07/2012 - Stasera a Larderia: Santino ed il suo Gruppo
Piazza Maria S.S. di Dinnammare - Larderia Inferiore - Messina
Questo è uno dei video dell'esibizione del gruppo, l'anno scorso a Larderia
Per saperne di più:
Si è svolto nella serata di ieri il "II Memorial Nino Cucinotta", organizzato per ricordare il giorno del suo 27esimo compleanno. Il torneo di calcetto si è svolto nel campetto dell'Area ASI di Larderia dove, ancora una volta, il paese si è mostrato sensibile ed ha partecipato con calore a questo avvenimento in cui è stato ricordato con tutto l'affetto possibile chi ci ha lasciati troppo, troppo prematuramente.
Nino, anche noi di LarderiaWeb ti facciamo i nostri calorosi auguri per il tuo compleanno.
Qui trovi le immagini, postate sui facebook, del II Memorial Nino Cucinotta
Dopo un estenuante fase, in cui tutte le squadre si sono affrontate in un girone unico all'italiana sotto il sole cocente della vallata di Larderia, entriamo nel "calcio che conta" con i quarti di finale.
Il girone unico del torneo ha decretato come prima squadra a contendersi la vittoria nella finale il CASICELLE, che forte del primo posto approda direttamente alla gara unica del 2 Agosto che deciderà il torneo.
Ora, per conoscere l'altra finalista si apre un'altra fase che vedrà affrontarsi CALANETTA (2° Posto) contro il MARAKAIBO giunto 5° nel girone, e che ha ancora la possibilità di contendersi un posto in finale.
L'altro quarto di finale sarà un incontro da non perdere, il TIPOLDO, 3° nella fase precedente e sempre protagonista del torneo negli anni passati, affronterà il LARDERIA 09 inaspettatamente classificatosi al 4° posto.
Escono dal torneo, ma potranno certamente rifarsi l'anno prossimo, il Casale, Gioventù Casalota, Trinacria e Atletico Larderia.
Nonostante qualche piccolo contrattempo dovuto al maltempo di qualche giorno fa, subito risolto grazie all'impegno degli organizzatori, è la volta delle gare che contano, quelle del dentro o fuori.
I quarti di finale si svolgeranno domani, 29/07/2012, come segue:
QUARTI DI FINALE: 29/07/2012
TIPOLDO - LARDERIA09 ORE 17:30
CALANETTA TEAM - MARAKAIBO ORE 18:30
Lunedì 30/07/2012 si svolgerà la semifinale tra le vincitrici dei quarti.
Il 02/08/2012, giorno antecedente all'inizio dei festeggiamenti per la Madonna di Dinnammare, nel pomeriggio la finalissima.
Tutto pronto per l'inizio del'Estate Lardarota 2012 che quest'anno, come già negli anni passati, vede un calendario ricco di eventi culturali, ricreativi e sportivi sia per i più piccoli che per i più grandi.
L'estate lardarota ha già avuto inizio con le prime partite del Torneo di Calcetto nel campo allestito nel periodo estivo sotto lo stradone, dove nei pomeriggi caldi al villaggio i compaesani si ritrovano a tifare la loro squadra, quella della loro contrada o quella di cui fanno parte figli e parenti.
Il torneo, che da inizio luglio vede contendersi con gare all'ultimo calcio il passaggio alle fase successiva, prosegue tutti i pomeriggi con due gare con inizio alle 17,45 e alle 18,45. Ma al torneo presteremo più attenzione quando si entrerà nel cloù delle fasi finali. Approposito di calcio, vi ricordiamo che mercoledì 25 luglio, dalle 20,00 nel campetto dei capannoni, in occasione del suo 27esimo compleanno si terrà il "2° Memorial Nino Cucinotta".
A Larderia però non si mangia solo calcio, ma è stato da poco reso noto il calendario degli appuntamenti che faranno da contorno alla Festa della Madonna di Dinnammare del 3, 4, 5 Agosto.
Quello che segue è il manifesto degli eventi organizzati dall'Associazione Larderia sotto le Stelle, che anche quest'anno si sta impegnando nella realizzazione di alcune serate interessanti spaziando dai giochi per grandi, al teatro, ai gonfiabili per i bambini.
Si parte il 28 luglio con una serata danzante con Santino ed il suo Gruppo.
Il 29 luglio grande divertimento per tutti con la Corrida, dilettanti lardaroti allo sbaraglio.
Il 30 luglio, teatro, con il gruppo "I Leoni di San Marco" che si esibiranno nella commedia brillante "Miseria e Nobiltà".
Il 31 luglio ci divertiamo coi "giochi in piazza", ed il 2 agosto spazio ai più piccoli con salti e capriole sui gonfiabili.
Tutti gli eventi si svolgeranno nella "Piazza Maria S.S. di Dinnammare" in Larderia Inferiore.
Il 3, 4, 5 Agosto Larderia si veste a festa, con il tradizionale e importantissimo evento dedicato alla nostra protettrice, la Madonna di Dinnammare.
La sera del 4 agosto, la Banda Musicale del paese si esibirà di fronte alla Chiesa di San Giovanni Battista intrattenendo gli spettatori con dei brani estratti dal loro vasto repertorio.
Per l'occasione, a dirigere il corpo bandistico il maestro "Carmelo Garufi".
E quindi, siam pronti a partire anche quest'anno con serate uniche, all'insegna del divertimento e dell'allegria che puoi trovare solo a Larderia.
Per info e dettagli sugli eventi puoi scriverci tramite il modulo contatti, informarti con i membri dell'associazione Larderia sotto le Stelle tramite facebook, o seguirci sul sito di Larderia.
Buon divertimento a tutti.....
Sabato 19 e domenica 20 si svolgerà a Messina il G&T Day. La manifestazione punta alla promozione di attività culturali e turistiche che favoriscano un rapporto sostenibile con la natura, per sviluppare la curiosità e la consapevolezza dell'ambiente e collegare la geodiversità con temi sociali e culturali.
Dedicato al tema “Un percorso geo-culturale tra geositi e architettura militare nei Monti Peloritani (Sicilia Nord-Orientale): conoscenza, valorizzazione e tutela” il G&T Day prevede un meeting che si terrà sabato 19 a Palazzo Zanca, e domenica 20 una escursione Geo-Culturale sui monti Peloritani. Sabato 19 alle 17 interverranno il presidente dell’Associazione Geo-Culturale e Ambientale Khronos, Antonia Messina, su “Bellezza, Saperi e Arte nel Patrimonio Geologico-Culturale della Sicilia Nord-Orientale”; il delegato Regione Sicilia dell’Associazione Italiana di Geologia e Turismo, Elisa Macaione, su “I Geositi come espressione dell’evoluzione geologica dei Monti Peloritani”; il direttore del Museo di Forte Cavalli, Vincenzo Caruso, su “Le strade dei cannoni. Turismo culturale e ambientale sulle Regie trazzere dei Peloritani”; il dirigente dell'Azienda Foreste Demaniali di Messina, Giuseppe Aveni, che concluderà i lavori con “Pioggia, è allarme flash flood! Alluvioni improvvise, quale difesa e prevenzione nei Monti Peloritani?”.
Il G&T Day proseguirà domenica 20, alle 9, con un escursione geo-culturale che partirà da Larderia, con la visita guidata di Forte Cavalli, Dinnammare, Pizzo Chiarino, Forte Puntal Ferraro e si concluderà alle 13.30 alle Quattro strade.
fonte: infomessina.it
Pagina 14 di 243