Non è passata neanche una settimana dalla pubblicazione di questo articolo che parlava del Piano Regolatore Portuale di Messina approvato dal commissario Sinatra e subito arriva la decisione contraria, totalmente opposta, da parte dell'Autorità portuale che rinnova la concessione alla Caronte & Tourist sino al 2011. Ma come si può andare avanti in questa città se non si fa altro che ostacolare, bloccare, distruggere??!! Nella foto, la Rada San Francesco da oggi al 2011.
Sabato 24 novembre con inizio alle 9,30 verrà presentata la prima Carta dei Vini della provincia di
Messina. L’iniziativa, che avrà luogo nella Sala Convegni del Teatro
Vittorio Emanuele, nasce principalmente dall’esigenza di offrire uno
strumento di conoscenza, di facile consultazione, sia per gli operatori
che per i consumatori ai quali sfugge l’esistenza di tre DOC
messinesi che sono la Malvasia di Lipari, il Mamertino ed il Faro.
Secondo alcuni "metereologhi Lardaroti" questa è la settimana della Lupa ; quel fenomeno che vediamo in esclusiva mondiale nella nostra città.
La Lupa infatti, avviene solo nelle acque del mare tra
Reggio e Messina. La cosidetta
nebbia sul mare, causata dello scorrimento di masse d'aria calde
sciroccali nord africane, su una superficie, quella delle acque
superficiali marine, e quella dei bassi strati nella terraferma, molto
più fresca dopo le temperature rigide degli ultimi giorni.
Se questa sera qualcuno aveva intenzione di andare a vedersi un bel film al CineStar di Tremestieri con sorpresa e stupore vede che il sito internet ufficiale della MultiSala di Tremestieri, che visitava per scegliere la pellicola più interessante, non esiste più.
In ogni caso, cliccando qui di seguito, potrete vedere la programmazione dei film al cinestar di Tremestieri
Ottima operazione questa dell'UCI che comunque, anche se i films in programmazione possono ugualmente essere visti nel sito della società, non capisco come oscuri con un redirect sfacciato tutti i siti del gruppo compreso quello della sala cinematografica di Messina. Non era più fruttuoso, sia a livello di immagine che di popolarità sulla rete, lasciare i siti delle varie sale cambiando solo la parte grafica? Oggi vi è uno sviluppo di network sulla rete che non ha avuto paragoni in passato ed invece, l'UCI, preferisce inglobare tutto in un solo dominio.
Pagina 188 di 244