Il Dipartimento regionale della protezione civile ha predisposto un opuscolo informativo consultabile sul sito web. I dati meteorologici forniti prevedono l'arrivo di una intensa ondata di calore su tutto il territorio della regione, sopratutto nella zona nord-orientale, che provochera' un aumento delle temperature di circa 7-8 gradi rispetto alle medie stagionali, con temperature massime che potranno toccare valori superiori ai 40 gradi. Questo sino a Martedì prossimo, cioè per una settimana.
Nel comunicato si consiglia"...", in particolare alle persone anziane e a rischio di restare in casa o al riparo in zone ombreggiate, di tenere chiuse finestre e tapparelle durante il giorno, di fare arieggiare la casa, aprendo le finestre solo nelle ore serali, di bere almeno due litri di acqua naturale non fredda, di indossare cappello e occhiali da sole, di utilizzare specifici prodotti ad alta protezione per la pelle non coperta da abiti, di evitare di uscire nelle ore piu' calde della giornata, in particolare tra le 12 e le 17. Vietato l'uso di alcolici, di bevande ricche di caffeina, e di bevande molto fredde o gassate. Evitare, inoltre, l'utilizzo dell'auto nelle zone di maggiore traffico urbano; Se soli o anziani rimanere in contatto durante il giorno con parenti e amici. Infine, tenere in evidenza i numeri di telefono utili di amici, parenti, e dei servizi di emergenza 118 e 113.".."
Riprendiamo questo articolo per la sua importanza ma anche per dare rilievo ad un fattore ad alto rischio per la popolazione dei villaggi. Parliamo dei classici incendi estivi che, ogni anno, mangiano ettari di vegetazione. Avremo sicuramente e malauguratamente modo di parlarne in seguito.
Sarà inaugurata sabato, alle 19,00, dall'Associazione culturale "Orientalesicula7", in via Giacomo Venezian 7, la mostra fotografica sulle feste patronali dei Peloritani “Madonne e Santi in Festa”.
La mostra, che chiuderà i battenti il 5 luglio e, sino a tale data, potrà essere visitata tutti i giorni dalle 17 alle 20.
L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione col Museo Etnografico dei Peloritani di Gesso e con il patrocinio del Comune e della Presidenza della Provincia Regionale di Messina.
E' stato rilasciato oggi un piccolo appunto per chi si appresta a conferire il Sacramento della Cresima giorno 8 luglio nella Chiesa di S.Giovanni Battista di Larderia.
LarderiaWeb.it lo rende pubblico inserendolo nell'area download del sito.
Potrete leggere o scaricare il documento da qui
Nel mese di Luglio ricade il ventesimo anniversario della nomina a Rettore del Santuario di Dinnammare del Parroco Domenico Rossano.
Il 4 Agosto, giorno delle celebrazioni liturgiche a Dinnammare in onore della Madonna, a celebrare le messe al Santuario sul monte sarà Monsignor La Piana, Arcivescovo della diocesi di Messina.
Il parrocco ha pensato fosse il caso di acquistare una nuova, bella e ricchissima "Casula" (vestiario del parroco durante le celebrazioni liturguche) da lasciare in dono al Santuario di Dinnammare e da utilizzare per le funzioni religiose nella Chiesa della vetta dei monti Peloritani.
Il Parroco si rivolge ai fedeli per contribuire a questa spesa che rimarrà per sempre un bene della Chiesa di Larderia.
Pagina 228 di 243