Organizzato dal progetto Erasmus oggi, Venerdì 22 giugno, tanti giovani universitari e non si ritroveranno tra le mura della struttura ottocentesca per passare una serata particolare piena di allegria e divertimento...... Sangria illimitata e in più anche vodka-lemon e rum-cola...musica e altro!!!
E ancora: panino con la
salsiccia rustuta con la sapiente arte del filosofo a 2€!! Giocolieri
ke sputeranno fuoco e vi faranno impazzire! Numeri da circo e ancora
tante altre sorprese nel meraviglioso scenario del forte che gli
organizzatori sveleranno nel corso della serata!
Partecipate all'evento che sembra possa diventare una costante del
venerdì sera messinese. Prezzo di ingresso 10 €, beveraggio incluso.
Sarà presentato Martedì alle 10,00 il programma completo degli eventi che si terranno in città quest'estate e sino a fine anno. Vasco Rossi, Roberto Benigni e il musical "Romeo e Giulietta" di Riccardo Cocciante sono solo alcuni degli appuntamenti previsti dal cartellone.
Nello specifico il calendario degli eventi estivi del Comune comincia il 7 luglio allo Stadio S. Filippo con il concerto di Vasco Rossi e prosegue con Roberto Benigni, il 23 agosto al PalaSanfilippo, dove a novembre dovrebbe tenersi anche il musical di Riccardo Cocciante.
Martedì ne sapremo di più
Sono stati destinati solo 250 milioni alla città dei fondi dedicati alla realizzazione della grande opera. La
Regione Siciliana critica aspramente il governo
accusandolo di avere disperso verso altre città le risorse destinate per la messa in opera del
ponte sullo Stretto. Stesse somme vanno anche a Palermo e Catania.
"Fiducioso" soltanto il
sindaco di Messina, ieri a colloquio con il
presidente del senato Marini. Il primo cittadino ritiene i 250 milioni
destinati alla città dello Stretto soltanto “il minimo di quanto spetta
a Messina, per il rilancio della città”. La nota ufficiale intanto è prevista
entro la fine del mese di giugno. Infatti, sempre tra pochi giorni dovrebbero scattare anche i “poteri
speciali” a Genovese, per i quali il dispositivo è pronto da
tempo, ma non è stato attuato proprio per la mancanza di fondi
Si parlava di ridimensionare l'approdo di Tremestieri, una stazione centrare interrata, svincoli ed affaccio a mare ma vista la situazione Messina rimarrà com'è.... invasa da tir che sfrecciano sulla S.S.114, spazzatura e discariche lungo il litorare, ponti autostradali sospesi a mezz'aria.
E' il caso di dire.....Stretto, aeroporto, svincoli: fateci sognare!
Il Dipartimento regionale della protezione civile ha predisposto un opuscolo informativo consultabile sul sito web. I dati meteorologici forniti prevedono l'arrivo di una intensa ondata di calore su tutto il territorio della regione, sopratutto nella zona nord-orientale, che provochera' un aumento delle temperature di circa 7-8 gradi rispetto alle medie stagionali, con temperature massime che potranno toccare valori superiori ai 40 gradi. Questo sino a Martedì prossimo, cioè per una settimana.
Nel comunicato si consiglia"...", in particolare alle persone anziane e a rischio di restare in casa o al riparo in zone ombreggiate, di tenere chiuse finestre e tapparelle durante il giorno, di fare arieggiare la casa, aprendo le finestre solo nelle ore serali, di bere almeno due litri di acqua naturale non fredda, di indossare cappello e occhiali da sole, di utilizzare specifici prodotti ad alta protezione per la pelle non coperta da abiti, di evitare di uscire nelle ore piu' calde della giornata, in particolare tra le 12 e le 17. Vietato l'uso di alcolici, di bevande ricche di caffeina, e di bevande molto fredde o gassate. Evitare, inoltre, l'utilizzo dell'auto nelle zone di maggiore traffico urbano; Se soli o anziani rimanere in contatto durante il giorno con parenti e amici. Infine, tenere in evidenza i numeri di telefono utili di amici, parenti, e dei servizi di emergenza 118 e 113.".."
Riprendiamo questo articolo per la sua importanza ma anche per dare rilievo ad un fattore ad alto rischio per la popolazione dei villaggi. Parliamo dei classici incendi estivi che, ogni anno, mangiano ettari di vegetazione. Avremo sicuramente e malauguratamente modo di parlarne in seguito.
Pagina 228 di 244