Sarà inaugurata sabato, alle 19,00, dall'Associazione culturale "Orientalesicula7", in via Giacomo Venezian 7, la mostra fotografica sulle feste patronali dei Peloritani “Madonne e Santi in Festa”.
La mostra, che chiuderà i battenti il 5 luglio e, sino a tale data, potrà essere visitata tutti i giorni dalle 17 alle 20.
L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione col Museo Etnografico dei Peloritani di Gesso e con il patrocinio del Comune e della Presidenza della Provincia Regionale di Messina.
E' stato rilasciato oggi un piccolo appunto per chi si appresta a conferire il Sacramento della Cresima giorno 8 luglio nella Chiesa di S.Giovanni Battista di Larderia.
LarderiaWeb.it lo rende pubblico inserendolo nell'area download del sito.
Potrete leggere o scaricare il documento da qui
Nel mese di Luglio ricade il ventesimo anniversario della nomina a Rettore del Santuario di Dinnammare del Parroco Domenico Rossano.
Il 4 Agosto, giorno delle celebrazioni liturgiche a Dinnammare in onore della Madonna, a celebrare le messe al Santuario sul monte sarà Monsignor La Piana, Arcivescovo della diocesi di Messina.
Il parrocco ha pensato fosse il caso di acquistare una nuova, bella e ricchissima "Casula" (vestiario del parroco durante le celebrazioni liturguche) da lasciare in dono al Santuario di Dinnammare e da utilizzare per le funzioni religiose nella Chiesa della vetta dei monti Peloritani.
Il Parroco si rivolge ai fedeli per contribuire a questa spesa che rimarrà per sempre un bene della Chiesa di Larderia.
Un evento da non perdere...qualche km... vale il biglietto dell'autostrada (Messina è l'unica città siciliana dove dentro la sua provincia si paga il pedaggio).
Stando a una prima valutazione, sembra che sabato, a partire dalle 18, Taormina sarà presa d’assalto da almeno diecimila persone, intenzionate a trascorrere nella Perla dello Ionio una notte da favola. Ad accoglierle troveranno circa duecento locali in funzione, giullari e mangiatori di fuoco, musicisti, artisti, stand enologici e gastronomici e l’Orchestra a plettro.
Per partecipare alla Notte Bianca del Cinema, dal tramonto di domani all’alba di domenica, sarà bene servirsi dei mezzi pubblici. Meglio lasciare l'auto e servirsi dei mezzi pubblici - questo il consiglio da prendere al volo del Comune di Taormina - che saranno in funzione. In aggiunta ai due grandi parcheggi comunali di Porta Catania e Lumbi, il piazzale a Mazzarò della funivia e il posteggio realizzato nello spiazzo a fianco della stazione ferroviaria. Funzioneranno i bus navetta che porteranno le persone sino all’impianto di risalita. Con i normali mezzi pubblici, si può arrivare a Taormina sino alle 20 e poi ripartire la mattina dopo, anche prima delle 6. Io ci vado!!! hihihi
Pagina 229 di 244