L'associazione Larderia sotto le Stelle, protagonista insieme ai gruppi del paese della realizzazione dei carri allegorici, porteranno in alto il nome del nostro villaggio anche in città. Infatti, di oggi è il comunicato del Comune di Messina che informa la cittadinanza che Lunedì 20 febbraio i carri sfileranno per le vie del centro.
Per consentire lo svolgimento della sfilata di carri allegorici e gruppi in maschera, organizzata dall'Associazione “Larderia sotto le stelle”, che si terrà in città lunedì 20, sono stati adottati alcuni provvedimenti viari. Dalle ore 14,00 i carri con partenza dalla strada provinciale 39, cimitero Larderia, percorreranno la S.S. 114, via Taormina, via Bonino, via La Farina, ed arriveranno nel viale Europa.
Saranno chiuse al transito veicolare per carreggiata e per tratti interessati dalla sfilata, che partirà alle ore 15, le corsie di scorrimento del viale San Martino (direzione di marcia sud-nord), piazza Cairoli, viale San Martino (direzione nord-sud) ed in parte anche il viale Europa.
A conclusione della sfilata i carri rientreranno a Larderia Inferiore. Il carri rappresentano personaggi dei famosi cartoni animati “Flintstones” ed “i migliori anni della nostra vita”. Tra gli altri, vi sarà un carro denominato “Monti-citorio” (sempre lardaroto) che rappresenta i nostri amati parlamentare insultati dalla gente raffigurata nelle fiancate. Oltre ai carri lardaroti, protagonisti della serata quelli degli altri gruppi della zona sud che rappresentano “Sbirulino”, “Avanti Tutta”, etc. etc. (vi lascio la sorpresa).
Un appuntamento da non perdere dunque, che si unisce a quelli organizzati nel paese, tanto importante che sarebbe il caso ti organizzassi anche tu, ed in maschera partecipare all'evento.
Ricordando che oggi, venerdì, è in corso la sfilata dei carri nel villaggio da contrada casicelle sino alla piazza di Larderia Inferiore, e domani, sabato, è il giorno della sagra di carnevale, non mi resta che invogliarti a partecipare a tutti gli eventi.
Più siamo e più ci divertiamo!!!
Abbiamo scattato qualche foto come antipasto del periodo carnevalesco a Larderia, oggi giovedì 16/02/2012, ai carri allegorici che in serata hanno sfilato per le vie del villaggio.
Tre sono i carri che quest'anno sono stati realizzati dai gruppi di ragazzi che ci sorprendono per la qualità del loro lavoro e per la simpatia realizzativa. Vi proponiamo solo qualche immagine che già abbiamo inserito nella galleria fotografica del sito.
Cliccando su questo link potrai vedere tutte le foto dei carri allegorici a Larderia 2012, e non solo quelle di oggi perchè ne aggiungeremo delle altre nelle ore e nei giorni a seguire manmano che ci perverranno dalla nostra squadra di fotografi.
Buon divertimento.
Vi proponiamo una bozza provvisoria del programma degli eventi che da giovedì 16 febbraio a martedì 21 febbraio 2012 animeranno le vie e le piazze del villaggio di Larderia e, in parte, tutta la zona sud.
Le associazioni del paese son tutte impegnate in questi cinque giorni di festa a partire da oggi, giorno in cui l'associazione Larderia Sotto le Stelle inaugura i tradizionali eventi carnevaleschi lardatori con la divertentissima sfilata dei carri allegorici che partirà dalla contrada casicelle alle 17,30 e percorrerrà tutte le vie principali della vallata.
Non vi diciamo quale tema avranno i carri per rendere più interessante l'attesa. I carri sfileranno anche venerdì, sabato, lunedì e martedì, e non solo a Larderia.
Infatti, caratteristica del carnevale nella zona sud è il legame tra i vari gruppi dei paesi vicini che, insieme, fanno del carnevale un appuntamento imperdibile nella nostra zona.
Appuntamento da non perdere, ed evento cloù del Carnevale a Larderia, è la Sagra che si terrà sabato nella Piazza Maria S.S. di Dinnammare nel villaggio di Larderia Inferiore. Maccheroni con le scuccidde, vino buono, salsiccia e allegria nella piazza di Larderia.
Ma ecco il programma dei cinque giorni di Carnevale a Larderia e nei paesi limitrofi. Man mano avremo info su altri eventi in paese, nella vallata, ed in tutta la zona sud della città integreremo il programma..
GIOVEDI 16–02–2012 SFILATA CARRI ALLEGORICI. ORE 17:00 PARTENZA DA CTR. CASICELLE E ARRIVO IN SERATA IN PIAZZA A LARDERIA SUPERIORE
VENERDI 17–02–2012 SFILATA CARRI ALLEGORICI. ORE 17:00 PARTENZA DA CTR. CASICELLE E ARRIVO IN PIAZZA A LARDERIA INFERIORE
SABATO 18–02–2012 SFILATA CARRI ALLEGORICI CON LA COLLABORAZIONE DEI GRUPPI MASCHERATI DI MILI S. MARCO E MILI S. PIETRO. ORE 15:30 PARTENZA DA MILI MARINA( PRESSO BAR RISTORANTE CANNETO) E ARRIVO IN PIAZZA A MILI S. MARCO
SABATO 18–02–2012 SAGRA DI CARNEVALE A LARDERIA. PIAZZA DEL PAESE A PARTIRE DALLE ORE 19,30 SINO A TARDA NOTTE
DOMENICA 19-02-2012 DOMENICA DI CARNEVALE NEL VILLAGGIO. BALLI IN MASCHERA E QUALCOSA DI PARTICOLARE NELLA PIAZZA DEL VILLAGGIO
LUNEDI 20–02–2012 SFILATA CARRI ALLEGORICI CON LA COLLABORAZIONE DEI GRUPPI DI MILI S. MARCO E MILI S.PIETRO PRESSO IL VIALE SAN MARTINO. ORE 17:00 PARTENZA DAL VIALE EUROPA IN DIREZIONE PIAZZA CAIROLI, AL RITORNO PERCORSO INVERSO.
MARTEDI 21–02–2012 SFILATA CARRI ALLEGORICI. ORE 17:00 PARTENZA DA CTR. CASICELLE, SFILATA LUNGO LA VIA PRINCIPALE DI LARDERIA, ARRIVO IN PIAZZA A LARDERIA SUP., RITORNO E CONCLUSIONE DEL CARNEVALE 2012 IN PIAZZA A LARDERIA INFERIORE.
Non mancate dunque alle cinque serate, divertimento e allegria assicurate... e venite in maschera, che ci divertiamo di più!! (il programma potrebbe subire alcune varazioni per avverse condizioni metereologiche)
Collaborano al carnevale lardaroto: l'Associazione Selene che organizza come ogni anno la Sagra di Carnevale, l'Associazione Larderia sotto le Stelle e i vari gruppi di volenterosi ragazzi che sfileranno per le vie del villaggio coi Carri Allegorici seguiti da una ciurma di travestiti pazzoidi.
Iniziati da qualche settimana i preparativi per la settima edizione della Sagra di Carnevale a Larderia, evento che è tradizione del periodo carnascialesco nel villaggio. Ad una settimana dall'evento è ora di preparare la parte culinaria, che poi non è altro che il cloù di tutto il periodo che anima di allegria e divertimento tutta la vallata di Larderia.
Immancabile il piatto tipico e principale della manifestazione, i maccheroni fatti in casa col classico metodo del ferro d'ombrello conditi con il magnifico sugo delle scuccidde di maiale.
E per farvi solo immaginare l'armonia che viene a crearsi durante la preparazioni, nella nostra galleria fotografica abbiamo pensanto (quasi in diretta) di mostrarvi l'impegno del popolo lardaroto nelle fasi di preparazione della Sagra.
Ovviamente, l'Associazione Selene accetta con piacere se altre "mani di fata" si proporressero per dare aiuto ed incontrarsi nei luoghi "manufatturieri" dove vengono preparati i maccheroni.
Clicca qui per vedere le prime foto, intanto solo della fase preparatoria della Sagra di Carnevale, a cui man mano aggiungeremo tutte quelle che ci perverrano.
Ricordando che la Sagra di Carnevale a Larderia si svolgerà nella serata del 18 febbraio (sabato) 2012 dalle ore 19.30 nella piazza del paese, un ringraziamento alle "mani di fata" per la disponibilità e la collaborazione per la buona riuscita dell'evento.
Qui trovi le foto della Sagra di Carnevale 2012.
L'Associazione Selene invita tutti alla VII Edizione della Sagra di Carnevale 2012. Promettendo nuove news sull'evento nei prossimi giorni, accontentatevi del manifesto.
Appuntamento sabato 18 febbraio 2012 per gustare i cosi nustrali come i Maccaruni cu zucu di scucciddi, pani ca sasizza e vinu bonu. Non mancherà l'allegria e il divertimento.
Pagina 17 di 243