L'Associazione Larderia sotto le Stelle Onlus, per le festività natalizie organizzerà alcuni eventi che si svolgeranno nel plesso scolastico di Larderia Inferiore.
Il "Natale Insieme 2011" inizierà il 23 Dicembre con la sfilata dell'Associazione bandistica "Madonna di Dinnammare" per le vie della vallata. Insieme alla banda gli zampognari, con al seguito Babbo Natale che in serata nei locali della scuola elementare offrirà caramelle e dolci ai più piccoli. Qualche fetta di panettone accontenterà anche i più grandi.
Altro appuntamento è previsto per il 26 dicembre con una tombolata in comitiva a partire delle ore 17,00.
Il 30 dicembre, sempre nelle aule della scuola, una serata con giochi e animazione.
Il 7 di gennaio, ultima serata - tempo permettendo -, con dolci e balli in piazza.
Di seguito il manifesto diffuso dall'Associazione Larderia sotto le Stelle con tutti gli eventi da loro organizzati per questo periodo di festa.
Vi ricordo inoltre che a Larderia Superiore, nella stanza accanto la Chiesa di San Sebastiano, è in mostra un bellissimo presepe realizzato dai ragazzi di Larderia Superiore. La caratteristica di questa ricostruzione sono le animazioni e le scene, studiate nei minimi dettagli tra vicoli e nelle case dell'opera.
Il breve video di 15 minuti che puoi vedere qui sotto è un piccolo antipasto.
Il presepe è aperto tutti i giorni (tranne nei giorni 22-29 Dicembre e il 3-4 gennaio), compresa la domenica, dalle 17,00 alle 20,00 sino al 6 gennaio; il 25 dicembre, giorno di Natale, il presepe potrà essere visitato anche di mattina, dalle 8.00 alle 11.00. Vi consiglio di andarci!!!
Di seguito ecco il manifesto diffuso dall'Associazione Larderia sotto le Stelle con tutti gli eventi da loro organizzati per questo periodo di festa.
L'associazione Larderia Sotto le Stelle continua anche in autunno ad organizzare manifestazioni di interesse pubblico, e questa volta propone una specialità nostrana del periodo autunnale.
Protagonista sarà la mostarda, una delle creme tipiche della nostra regione, che spesso in questo periodo post-vendemmia addolciscono qualche pomeriggio.
La mostarda ha una storia antica, un dolce tipico delle famiglie di agricoltori che utilizzavano i grappoli dimenticati nelle vigne o gli acini caduti, per poi offrirle ai vicini di casa quando si vendemmiava. Può essere preparata sia con amido che con la farina e con la semola e sarà così di pasta più o meno raffinata. Visto che diverse sono le ricette che possono essere realizzate con il mosto e altri ingredienti, se vuoi sapere come sarà preparata la mostarda, appuntamento il 15 ottobre 2011 nella piazza Maria SS. di Dinnammare di Larderia.
Di seguito il comunicato dell'associazione...
Tutti invitati a visitare il Centro Commerciale di Larderia "La Fiumara" aperto 365 giorni l'anno, 24 ore su 24.
Una panoramica di perenne degrado ambientale, una situazione che persiste nel territorio di Larderia, non addebitabile solo all'inefficenza dell'amministrazione comunale o degli addetti allo spazzamento; la colpa principale è di chi lascia i suoi rifiuti in eredità ai propri figli.
Che ci sia qualche bell'articolo sulla Gazzetta del sud che parla del nostro villaggio fà certo molto piacere. Il titolo del pezzo scritto da Roberta Cortese è "A Larderia s'impara a divertirsi con poco", ed è apparso nelle pagine del quotidiano cittadino oggi 09/09/2011.
"In questa stagione, infatti, il paese offre uno scenario suggestivo: le verdi campagne che lo circondano,lo splendido panorama sullo Stretto e sui Peloritani, i vicoletti illuminati dai raggi del sole che, con le loro fontane e portali d’epoca, testimoniano una storia antica..."
L'articolo di Roberta Cortese sulla Gazzetta del Sud del 09/09/2011.
Conclusa a Mili San Pietro la festa per Santo Sostene, vi proponiamo un video girato il 4 settembre nella piazza del villaggio dove ogni anno si esibiscono vecchi e nuovi suonatori e grandi ballerini di melodie antiche. Abbiamo scelto questo video tra quellii raccolti nelle diverse serate perchè Don Pietro ed il suo flauto sono un must della festa a Mili. Infatti è raro vederlo in giro coi suoi strumenti personalizzati rigorosamente realizzati di suo pugno. A voi il video...
Altri video legati alla nostra vallata e ai paesi vicini nel Canale Youtube di LarderiaWeb
Pagina 18 di 243