Domenica 13 gennaio tutti in fila al tabacchino di Larderia o in qualsiasi altra edicola per acquistare il quotidiano della nostra città. Un intera pagina della Gazzetta del Sud tratterà di Larderia. Una bella iniziativa quella della Gazzetta che, da diverse settimane, gira i villaggi collinari della città per raccontare ai propri lettori le bellezze ed i problemi che questi piccoli ed a volte isolati agglomerati urbani posseggono.
Da domani, grazie al nuovo piano di redistribuzione del personale voluto dal
Commissario Sinatra e disposto dal comandante Ferlisi, la città potrà contare su
21 vigili urbani che passeranno al servizio di viabilità per far fronte alla continua ed ormai insestenibile situazione delle strade messinesi. Previsti snellimenti in vari ambiti del corpo municipale messinese, come ad esempio nel servizio notturno e solo
una pattuglia verrà impiegata per il Trattamento Sanitario
Obbligatorio, così come una sola pattuglia si occuperà del servizio
infortunistica. Iniziate intanto le visite di controllo degli
agenti che sono risultati inidonei. La bella notizia che riguarda il nostro territorio è l' aumento del numero di agenti che presidieranno la zona sud vista l'impressionante crescita dal punto di vista
commerciale.
Un' altra notizia di rilievo riguarda la sicurezza stradale che, grazie ad un finanziamento regionale di un milione e quattrocento mila euro
già pronti per la nostra città renderà fattibile il progetto
redatto dall' ingegnere della Mobilità urbana, Domenica Manna, che
riguarda proprio l' attuazione di programmi relativi alla sicurezza
sull' asfalto.
I soldi verranno impiegati per migliorare le strade urbane (595 mila euro), per la moderazione
del traffico urbano (402 mila euro), per un sistema di controllo della
velocità nelle strade a rischio (245 mila euro), per la redazione di piani
di sicurezza (42 mila euro) e infine 110 mila euro saranno giustamente dedicati alla formazione degli studenti al
rispetto dei segnali. La Villetta Royal
dovrebbe diventare il luogo indicato per le lezioni di educazione
stradale.
Un altro importante appuntamento annuale
che propone la Fiera di Messina è Viva Expo Florovivaismo Mediterraneo giunto alla quinta edizione. Un momento importante per il mondo professionale del florovivaismo che può consentire di incontrare nuovi partners, esplorare nuovi mercati, conoscere nuovi prodotti, allargare il mercato alle nuove
realtà economiche mondiali. Tra le caratteristiche dell' ennesimo evento in fiera leggiamo dal sito ufficiale dell' ente:
Dal 31 gennaio al 3 febbraio 2008 in programma alla Fiera di Messina la Vetrina della Sposa. Un elegante esposizione dedicata al mondo degli
sposi.
L' area espositiva, organizzata in stands opportunamente allestiti, sarà dislocata in una tendostruttura di circa 4.000 mq.
Gli sposi saranno orientati nelle loro scelte, in un percorso predefinito, che li avvolgerà in un’atmosfera magica facendo pregustare l’ emozione del giorno del si.
Dal sito della Fiera di Messina leggiamo:
Abbiamo selezionato i migliori professionisti e consulenti, gli
abiti più eleganti, i ristoranti più raffinati, gli eventi più
esclusivi, i viaggi più coinvolgenti…e ancora gli addobbi più
originali, le bomboniere più particolari e tanto altro ancora che
potrete scoprire da soli rimandando a voi futuri sposi, le scelte
personalizzate per fare del giorno delle vostre nozze un momento unico
ed indimenticabile.
Pagina 175 di 243