Facciamo una piccola rassegna stampa sugli articoli che in questi giorni abbiamo "notato" in rete sul carnevale a Larderia, ed in generale, sulla grande festa che ha vissuto la zona sud. Chi ha seguito di più l'evento è stato, ovviamente, tempostretto.
Tempostretto.it
- Un Carnevale fantastico vi aspetta nella zona sud. Da giovedì a martedì, appuntamento nei villaggi
- Ieri inaugurazione con la sfilata dei Carri Allegorici
- Questa sera la Sagra di Carnevale a Larderia
- Undici i carri che sfileranno sino a martedì. Le foto dei lettori
- Appuntamento oggi a Larderia. Carri allegorici e sorprese di piazza
- Il "Gran Finale" a Santo Stefano
- Il gemellaggio dei siti internet della zona sud
- Al Carnevale 2009 della zona sud hanno vinto tutti
Normanno.com
- Carnevale nel quartiere, sfilate e feste nella zona sud
Cittadinodimessina.it
- Carnevale 2009: sfilate di carri nella prima circoscrizione
Un momento importante il Carnevale della zona sud. Non ci riferiamo questa volta ai carri o ai vari eventi di piazza ma puntiamo l'attenzione sui legami che si sono creati tra i villaggi circoscritti nella prima municipalità.
La collaborazione è il fulcro per la buona riuscita di qualsiasi evento e, su questo, prova ne hanno dato tutti i ragazzi che con l'impegno e la determinazione che li contraddistingue hanno fatto del carnevale la festa regina dell'anno.
A tal proposito citiamo il gemellaggio che, ormai da quasi tre anni, lega i siti internet dei villaggi: santostefanomedio.com, sopranoweb.it, larderiaweb.it, villaggiopezzolo.it. Un interazione voluta dai rispettivi amministratori allo scopo di pubblicizzare eventi e manifestazioni, ma anche problemi e difficoltà che rendono a volte complicato il vivere in periferia. I siti, sono anche il centro di ritrovo per programmare e proporre idee. Una fonte di inestimabile valore per tutti i residenti nei villaggi a sud.
Da loro partono iniziative ed idee, e prova nè è il carnevale che da otto anni si ripete nella zona sud. Chiaramente ogni sito è legato ad una o più associazioni di riferimento che utilizzano gli spazi online come piazze pubbliche dove ritrovarsi per scambiare opinioni e proposte, esaltare e denuciare i problemi.
Durante i festeggiamente del carnevale abbiamo intervistato a Rita Tornese, dell'Aniakas, che felicissima della buona riuscita della manifestazione di ieri a Larderia ci dice: "chi ci spinge a continuare è l'anima delle nostre associazioni che con spirito propositivo vuole dare visibilità ai nostri paesi e alla gente che con impegno collabora ad ogni evento. Noi come Aniakas organizziamo la Sagra della Bruschetta, la Notte Bianca, il carnevale e tanto altro. Siamo felici e ne approfitto per ringraziare tutte le associazioni ed i gruppi che hanno collaborato al Carnevale 2009 nella zona sud. Un immancabile ringraziamento anche a tempostretto per i ripetuti articoli sulle serate. Domani (ndr:oggi), tutti invitati a Santo Stefano per finire in bellezza questo fantastico Carnevale".
Che spettacolo ieri. I Carri, ben otto, hanno sfilato per le vie di Larderia con al seguito un migliaio di maschere. Divertimento puro nel villaggio collinare che, grazie ad un organizzazione impeccabile dell'Aniakas, ha fatto impazzire di gioia tutti i partecipanti.
Hanno sfilato, il carretto siciliano di Mili San Pietro, i Puffi di Runci, anni 60- 70 Mili San Marco, il carro armato di Santo Stefano e poi, Mostri e pirati, il galeone delle fiabe, striscia la notizia e l'ATM di Larderia.
Un appunto lo vogliamo fare oggi al gruppo di Runci, che con la loro coreografia composta da circa 100 puffi hanno interpretato a pieno il significato del carnevale. Divertimento, baldoria, ma anche cooperazione e spirito positivo sono i punti forti di questi ragazzi. Sicuramente danno quel tocco in più al carnevale a sud.
Oggi, gran finale a Santo Stefano dove, dopo la lunga passeggiata che partirà da Ponte Schiavo alle ore 15,00, la premiazione in piazza. Qui grande festa fino a tarda notte per salutare il carnevale e dare appuntamento a tutti per l'anno prossimo.
Pagina 41 di 244