Il 16 ed il 17 maggio ricorre il IV° anniversario della Canonizzazione
di Padre Annibale Maria di Francia. E quest'anno oltre la consueta processione che si svolgerà nel Quartiere Avignone nel pomeriggio di
venerdì, la novità di quest’anno la forniscono gli studenti dell’Istituto
Comprensivo “Can. A. M. di Francia”. Si tratta dell’infiorata in Piazza Lo Sardo
(Piazza del Popolo), che resterà in esposizione per due giorni.
La mattina di sabato 17 sono previste visite guidate ai
Quartieri Avignone e Tirone e alle Chiese dello Spirito Santo e di S.
Rita dove S. Annibale visse e operò. A conclusione, dalle 21,00 in poi del
17 maggio, teatro in piazza e degustazioni enogastronomiche a cura
dell’Associazione Culturale NonsoloCibus.
In una città con una cultura 800entesca come la nostra casi del genere succedono raramente, ed ancora meno sono le denuncie. A
Messina sarà questo uno dei primi casi di stalking, persecuzione in
inglese. Ma questa volta è una Lei, la stalker, ed è stata denunciata per molestie,
ingiurie,
minacce e lesioni involontarie. Le sue azioni hanno portato la vittima ad un
esaurimento
nervoso e a seguire le cure di uno psicologo. Sono stati
quarantacinque giorni da incubo per Lei,
bella, donna in carriera, senza figli né marito, trasferita da
qualche anno nell’appartamento di uno stabile del centro città. Viveva
da sola e da sola la sera rientrava a casa dopo una
giornata di intenso lavoro. Ad attenderla al suo rientro non c'era un
qualcuno, ma
qualcosa. Un foglio bianco con minacce di morte, insulti, e contenuti a
sfondo sessuale. Un appuntamento quasi quotidiano con la paura sino a
quando non ha
deciso di denunciare i fatti ai Carabinieri.Le indagini puntano su una
donna che è
spesso ospite del condomino. E’ lei che i carabinieri vedono
frettolosamente salire le scale. Vedono anche sotto l’uscio di casa un
biglietto che
qualche istante prima non c’era. Ecco la colpevole che stranamente non
è un Lui, ma un Lei. E’ lei a scrivere i
messaggi di morte e la gelosia il movente. Cinquantasette anni,
ottimamente portati, con una relazione datata con l’inquilino del piano
di sopra. Ci va abitualmente dal suo uomo. Un
mese e mezzo fa nota una giovane,
bella ragazza, che potrebbe essere una tentazione per il suo compagno.
Decide di
atterrirla per farla fuggire dal palazzo. Ma la storia finisce con la
denuncia e l'arresto.
La presentazione delle domande per gli
scrutatori alle elezioni amministrative del 15 e 16 giugno a Messina
deve essere effettuata dal 22 al 27 maggio. La domanda va presentata
presso l'ufficio Elettorale del Comune (entrando dalla porta
principale, porta a vetri a destra della scalinata principale, terza
porta sulla sinistra) per l' iscrizione
all'albo di scrutatori, da cui, con sorteggio, verranno estratti i nomi
di coloro che andranno a comporre le sezioni
elettorali. E dopo la recente esperienza delle passate
elezioni regionali accoppiate alle politiche pochi saranno quelli che
affronteranno il calvario di tre giorni di fuoco. Speriamo che la sorte
estragga dal mazzo le domande giuste. Clicca Qui per scaricare il modulo prestampato per la richiesta di
iscrizione all'albo, da compilare e consegnare ai responsabili della
commissione elettorale di Palazzo Zanca entro e non oltre il 27 maggio.
Il 15 e 16 giugno si vota per il rinnovo dei consigli di quartiere
oltre che per il comune e per la provincia di Messina. LarderiaWeb
presenta i candidati alla prima municipalità che si contenderanno un
posto di rilievo per portare la voce di Larderia tra i banchi di
palazzo Presti. Ancora poche le informazioni riguardo le figure che, residenti nel nostro villaggio, si impegneranno nella difficile
attività che li aspetta se saranno eletti. Date per certe alcune candidature tra cui riconferme e
new entry. Tra gli uscenti propone la ricandidatura Giovanni Scopelliti
eletto con un buon numero di voti alle scorse elezioni nelle liste
dell'UDC. Forza Italia propone la candidatura di Pasquale Freni che con
tutti i buoni propositi cerca di ripetere l'esperienza passata alla circoscrizione qualche anno fa. Mario Crottogini punta anch'esso
alla riconferma ad un posto nel consiglio della prima municipalità grazie al bagaglio di voti che Larderia Superiore gli offre. Anche Angelo Ardizzone tenta di riconfermarsi grazie alla sua notevole esperienza acquisita negli anni. Un'altra faccia non nuova è Giancarlo Cammaroto, anche lui si ripresenta da ex consigliere. Una nuova
candidatura vede interessato Sergio Pidalà che con modeste ambizioni
prova a ottenere consensi. Candidata anche Currò Alessia, alla sua prima esperienza.
Quest'articolo è aperto a chiunque volesse essere citato e verrà integrato nel tempo non
appena otterremo informazioni riguardo ai diversi candidati alla prima municipalità residenti nella vallata (prima dell'uscita delle liste ufficiali). Come al solito Larderiaweb
invita a votare con coscienza.
Il 17 Maggio 2008 alle ore 21,00, nella piazza di Larderia Superiore, l'Associazione Aniakas di Larderia organizza la prima edizione della Porchettata. I ragazzi dell'associazione animeranno la serata con musica e balli in piazza. La serata sarà più calda, con il vino delle nostre terre e, l'odor del carbone che questa volta cuocerà uno dei cibi più deliziosi che esistano. La magica porchetta. L'associazione invita tutti a partecipare per vivere un'altra serata in compagnia come ormai consuetudine nel nostro villaggio. Non mancate... alla prima edizione della Porchettata a Larderia!!!
Per info sull'evento potrete informarvi grazie al blog dell'Associazione. Aniakas.megablog.it