Oggi primo giorno di catechismo nella chiesa di S.Giovanni di Larderia. Dopo la messa c'è stato il primo incontro annuale tra i ragazzi delle scuole elementari e le prime classi delle medie e le catechiste che hanno a loro illustrato il programma annuale previsto.
Tutte le domeniche, subito dopo la Messa, l'appuntamento è nell'edificio a fianco della struttura parrocchiale.
Tutti i genitori sono invitati ad invogliare i propri pargoli a frequentare gli incontri che si rivelano istruttivi ed interessanti grazie alla bravura delle e dei catechisti che si impegnano nell' impartire nozioni culturalmente e socialmente accettati. Infatti, oltre alla classica lezione per preparare i ragazzi alla loro prima Eucarestia, vengono discussi argomenti di attualità che colpiscono e meritano una critica costruttiva. Un approfondimento importante in cui i ragazzi possono scambiare idee e confrontarsi con gli altri coetanei.
Oggi, quarant' anni fa, Padre Rossano, il parroco di Larderia, diceva la sua prima messa nella Chiesa di San Giuseppe e S.Giovanni Battista. Un compleanno importante e non facilmente raggiungibile. Ci dedichiamo all'aspetto materiale di questi quarant' anni non essendo in grado di misurare, constatare, l'aspetto spirituale.
Quarant'anni importanti in cui è stato definito l'accordo di gestire il Santuario di Dinnammare da Larderia, importanti ristrutturazioni della Chiesa del Monte; costruiti i bagni, ristrutturata la facciata e la parte posteriore, oggi su può anche alloggiare in meditazione con circa 65 posti letto. Aggiungiamo che di recente è stato ristrutturato l'esterno della Chiesa di Larderia, 60 mila euro sono stanziati per la Chiesa di S. Sebastiano, un altro contributo importante è in attesa di approvazione per rendere Dinnammare ancora più accogliente.
Diciamo che l'impegno del Parrocco, insieme a chi si è dedicato a seguire i vari iter burocratici, è stato essenziale per questi che chiameremo successi di un piccolo paese, del nostro piccolo paese.
Anche quest'anno si ripete l'appuntamento di
TangoQuerido alla Galleria Vittorio Emanuele.
Sabato 13 Ottobre 2007 alle ore 21.30, si terrà una esibizione particolare di tango argentino grazie alla presenza dei maestri Pablo Linares & Patricia
Carrazco. L'ingresso è gratuito.
Programma
Musica dal vivo con il duo per chitarre & voce: Eugenio Favano (tenore) e Nicola Oteri
Esibizione dei maestri argentini: Pablo Linares & Patricia Carrazco
Letture di tango con l'attore Luca Fiorino
13 e 14 Ottobre 2007
Stage di Tango nei locali di TANGOQUERIDO Club, che si trova in Via Simone Gullì 4 (traversa di Via Industriale)
coi maestri argentini Pablo Linares & Patricia Carrazco. Sempre domenica 14 Ottobre, dalle 19.00 alle 20.00, per i PRINCIPIANTI ASSOLUTI
UNA LEZIONE GRATUITA!!
Guarda il video di Pablo Linares & Patricia Carrazco
Pagina 196 di 243