Dureranno sino al 25 settembre i
lavori di pulitura e sostituzione di pannelli delineatori nelle
gallerie dell’ A18 Messina-Catania, tra lo svincolo di
Messina-Tremestieri e quello di Giardini. Il Consorzio autostrade siciliane ha diramato una nota informativa che recita "i lavori si sono resi necessari nonostante il
periodo estivo e in deroga alla disposizione Anas di chiusura dei
cantieri nel mese di agosto". Per consentire gli interventi, saranno
chiuse alternativamente al transito, secondo una programmazione
giornaliera, le corsie di marcia e di sorpasso all’interno delle
gallerie interessate ai lavori. Prudenza per chi si dirige verso la zona jonica servendosi dell'autostrada.
Con la speranza di un netto miglioramento dei collegamenti tra la Sicilia e le sue isole minori il Dipartimento regionale Trasporti ha indetto lunedì scorso la gara a
evidenza pubblica per l’affidamento dei servizi di collegamento
marittimo di pubblico interesse, mediante unità veloci, tra e verso le
isole minori della Sicilia (Egadi ed Eolie). Il bando e i relativi
allegati sono stati inviati alla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea
e sono in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della
Regione Siciliana.
Si trova su ebay a 4,90 euro il Santino della Madonna di Dinnammare. Il venditore, una certa Danila con un ottimo feedback, lo propone ad un prezzo affare con una spesa di spedizione di 3,50 euro per tutto il mondo via posta raccomandata. Il venditore scrive che il pezzo si trova nella sua Piacenza e da lì potrà essere diffuso in tutto il globo. Dalla foto sembra molto antico e sicuramente non di facile rintracciabilità.
Sabato 23 e domenica 24, dalle ore 17 alle 24, saranno vietati il
transito e la sosta in via Nazionale, nel tratto compreso tra il
Vallone dei Medici e la via Comunale, di Mili Marina. La limitazione
viaria è stata disposta per consentire i festeggiamenti in onore del
Santo Patrono del villaggio costiero; San Paolino. La storia del Santo Patrono di Mili Marina risale al24 Agosto 1957 quando giunge a Moleti, via mare, la statua di
San Paolino Vescovo di Nola. La
statua, donata dalla famiglia Settineri, è stata realizzata dalla ditta
“ Giuseppe Stuflesser “ di Ortisei, Bolzano. L’effige del santo arriva a bordo di una imbarcazione del Sig. Rotondo accompagnata in processione da numerose barche. Ad
attendere il Santo una grande folla di devoti tra i quali anche
bambini. Da qui in processione, fra canti e preghiere, si giunge in
parrocchia.
Sono in distribuzione, nelle sedi circoscrizionali, i tesserini per la
stagione venatoria 2008 - 2009. Il Dipartimento Commercio - Ufficio
Caccia ha disposto che i tesserini venatori potranno essere ritirati
dai cacciatori nei quartieri di residenza. La prima municipalità ha
sede sulla S.S. 114, bivio Larderia pal. Presti, Tremestieri, nei
locali dell'ex III quartiere (tel.090.633279); la seconda municipalità,
sulla S.S. 114 Km.4,100 n.° 62, Contesse, nei locali dell'ex IV
quartiere (tel.090.636016/635614); la terza municipalità, in via
Catania n° 234, Provinciale, nei locali dell'ex V quartiere
(tel.090.2921067/2923853); la quarta municipalità, sul viale Boccetta
is.374, nei locali dell'ex VIII quartiere (tel.090.46546/46545); la
quinta municipalità, sul viale della Libertà, nei locali dell'ex IX
quartiere (tel.090.364495/344105); la sesta municipalità in via
Consolare Pompea Ganzirri, nei locali dell'ex XI quartiere
(tel.090.394401/393098).