Una notizia di "fondamentale importanza" per i fumatori di Larderia.
E' stato istallato il distributore automatico di sigarette al tabacchino di Larderia. Ieri, la curiosità per la prova generale con la supervisione della proprietaria che illustrava l'utilizzo del nuovo apparato. Un risparmio notevole di tempo per i Lardatori (non tanto per la loro salute) dato che, durante l'orario di chiusura del tabacchino, non saremo più obbligati a spostarci dal paese.
I devoti di Larderia questa notte si ritroveranno nella chiesa di S.Giovanni Battista dove, attorno all' 1,00, si raccoglieranno per accompagnare il bellissimo quadro della Madonna di Dinnammare sino al Santuario della vetta dei monti peloritani. Aride e brulle colline saranno il palcoscenico naturale del Santo rito che da tempo immane coinvolge gli abitanti di Larderia e dei paesi limitrofi.
L'arrivo del Quadro della Madonna nella sua casa al monte è previsto nella prima mattinata, si stima attorno alle 6,00, e, dopo essere sistemato nell'altare esterno del Santuario, cominceranno le solenni funzioni liturgiche. Una messa ogni ora sino alla tarda serata di giorno 4. Al termine delle funzioni i pellegrini, insieme al quadro, percorreranno in senso opposto il percorso tra i monti giungendo nella tarda serata nella piccola chiesa di S.Biagio. Dopo una breve sosta, l'attesa per la Vara dove verrà posizionata l'Icona Santa della Madonna e portata in festa per le vie dei villaggi.
Saranno i Fusion, il Marchese, Casicelle e Tipoldo a contendersi la vittoria del Torneo di Calcetto "Palio dell'Amicizia 2007".
Ad una giornata dal termine del torneo l'unico dubbio è chi si qualificherà al 2 e 3 posto. Bisognerà attendere le ultime gare per stabilire il calendario della fase finale che vedrà incrociarsi la Fusion contro la 3 classificata ed il Tipoldo che affronterà la 2 classificata. Si può supporre che sia, avendo ancora - ed unica squadra - a dover disputare 2 gare, il Marchese a presentarsi alla fase finale col vantaggio della seconda piazza.
La formazione della Trinacria, ieri, perdendo contro la Pantano ha perso la possibilità di sperare in un ko del Tipoldo che affronterà la squadra delle Casicelle nell'ultima giornata.
Quasi tutto deciso dunque, ma se i Fusion disputeranno le fasi finali con la stessa grinta e determinazione sarà difficile che perdano il Torneo.
Abbiamo notizia che è in fase di organizzazione un altro torneo che comincerà subito dopo quello in corso. Composto da 5 o 6 squadre il secondo torneo definirà quali saranno le 4 formazioni che quest'anno si contenderanno la Coppa Larderia. A breve informazione sul nuovo torneo e su come verranno selezionate le squadre per il clou sportivo dell'estate Lardarota.
| Risultati | Classifica | Foto |
Ci fà molto piacere venire a conoscenza che si è da poco formato un nuovo comitato; nasce "Liberiamo la città" dai Tir. Associazioni e gruppi di cittadini insieme per liberare la città dal passaggio dei tir.
Era noto a tutti i messinesi, tranne a quelli della "Nostra Città" che hanno festeggiato lo spostamento del problema da sotto le loro finestre, che il traffico pesante è stato soltanto spostato dal Boccetta alla S.S. 114, al Viale Europa ed alla Via La Farina, e non accettano che il problema del traffico urbano e dell’inquinamento ambientale sia spostato da una parte all’altra di Messina senza liberare definitivamente la città.
Per questo il Comitato si è dato questo nome “Liberiamo la Città” perché il transito dei TIR non può essere considerato come un problema di solo alcune zone o quartieri, ma dell’intera Città di Messina e come tale, tutta la città deve essere liberata.
Lo scopo è di stimolare la Città ad una vera mobilitazione popolare diffusa verso gli amministratori locali, di tutti gli schieramenti e con responsabilità in ogni Ente preposto, a svolgere a pieno i loro doveri in direzione di una migliore qualità della vita a Messina.
Il nuovo comitato si impegnerà per ottenere in tempi brevi il definitivo e totale trasferimento di tutti i TIR presso l’approdo di Tremestieri; insistere sulla velocità dell'esecuzione burocratica ed operativa per dell’ampliamento dell’approdo di Tremestieri, ottenere la chiusura notturna dello svincolo di Messina Centro (come avvenuto per il Boccetta) al fine di consentire ai residenti del V.le Europa di riposare la notte; ottenere il rispetto dell’ordinanza sindacale di chiusura degli svincoli nelle fasce orarie già individuate (7.00 – 9.30 e 12.00 – 14.30) al fine di evitare gravissimi rischi alla popolazione soprattutto sul V.le Europa [...] e sulla statale 114 [...] dove esistono scuole, ospedali e mercati che in quelle ore sono enormemente frequentati. Per tutte queste ragioni nasce il Comitato “Liberiamo la Città” che nelle prossime settimane attuerà iniziative e metterà in campo proposte e richieste così da mantenere vivo l’interesse sui problemi esposti perché nessuno possa mettere la testa sotto la sabbia facendo finta che tutto vada bene.
Ieri la premiazione del torneo junior 2007. Organizzato da Mario Crottogini e Lorenzo Pirillo è giunto al termine il mini campionato che ha visto coinvolti, suddivisi in quattro squadre, i giovanotti del paese.
Quindici giorni di gare sotto il sole cocente hanno mostrato come tanti giovani leve, futuri calciatori, crescono mostrando tocchi di classe, bellissime azioni e goal spettacolari.
Ad aggiudicarsi l'edizione 2007 la squadra dei Lions bianchi. Premi anche per miglior portiere, capocannoniere, miglior giocatore. Online su LarderiaWeb tutte le foto delle squadre e della premiazione.
Pagina 218 di 243