Dopo diversi mesi di attesa finalmente ci hanno pensato a riparare la pavimentazione della piazza principale di Larderia Inf.
Era dal mese di febbraio che una parte delle mattonelle della bella pavimentazione di Via Croce erano danneggiate e qualche giorno fa un gruppo di operai ha provveduto alla sistemazione.
Ieri è stata tolta la recinsione e quindi parte della piazza è di nuovo fruibile dalla comunità.
Ci teniamo a sottolineare come la piazza è stata costruita per diventare isola pedonale; in essa vige il divieto di sosta permanente ma, come spesso accade dalle nostre parti, poco importa questo ai fruitori in quanto si preferisce posteggiare le auto davanti casa non rendendosi conto del bene che la nuova struttura poteva portare alla comunità Lardarota. Sperando che un cambio di mentalità tra i nostri conterranei avvenga nel più breve tempo possibile teniamoci quello che ci meritiamo.
Questi i principali eventi della Campionaria:
Sabato 4 agosto, ore 21,30, terrazza ex Irrera a Mare, Michele Zarrillo in concerto (Il Sottosegretario di Stato ai Trasporti Raffaele Gentile, su delega del Presidente del Consiglio Romano Prodi, parteciperà all'inaugurazione della 68^ Fiera Campionaria Internazionale di Messina).
Domenica 5 agosto, salone ex Irrera a Mare, Coppa dei Campioni
Dal 4 al 19 agosto esposizione moto Valentino Rossi
Dal 5 al 19 agosto (escluso sabato e domenica) terrazza ex Irrera a Mare, Teatro del Gusto
Dal 4 al 19 agosto, ogni sera, alle 20,30, padiglione 3, spettacolo dei Pupi del maestro Tommaso Giannetto.
Il taglio del nastro della Campionaria è fissato per le 19,00 di sabato 4 agosto.
I cancelli della Fiera resteranno aperti ogni giorno, sino al 19 agosto, dalle 18 alle 24.
Unica eccezione il 15 agosto, quando l’apertura sarà anticipata alle 16.
Presenti quasi tutti i generi merceologici:dai prodotti artigianali, all’arredamento, alle case prefabbricate, alle pellicce, alle attrezzature per giardinaggio, agli automezzi industriali. Anche questa manifestazione, come Artinfiera, vedrà la presenza massiccia delle istituzioni.
L’Ente Teatro ha allestito un intero padiglione con le scenografie delle più belle rappresentazioni andate in scena nel corso degli anni al Vittorio Emanuele.
Dunque, un estate ricca con il calendario degli eventi alla Campionario N° 68.
Il terzo comma dell'articolo 45 della finanziaria regionale, stabilisce che la percentuale di differenziata non potrà essere inferiore al 20% durante l'anno in corso, salirà al 30% durante il 2008, balzerà al 50% nel 2009 per assestarsi al 60% nel 2010, nel rispetto della normativa scaturita dall'intesa dell'articolo 206 del decreto legislativo 152/06. I consiglieri comunali chiedono al sindaco di attivarsi affinchè l'ATO 3 renda funzionale il servizio, ricordando come, a norma di legge, nel caso in cui, a livello di ambito territoriale non siano stati ottenuti gli obiettivi minimi previsti dalla legge, sarà applicata un'addizionale del 20% al tributo di conferimento dei rifiuti a carico dell'autorità d'ambito, facendo ulteriormente lievitare i costi per la cittadinanza.
Dopo l'interrogazione di qualche settimana addietro, volta a conoscere i motivi per i quali i cassonetti di conferimento "alternativo" non fossero svuotati con regolarità, Francesco Rizzo e Nello Pergolizzi , mirando più in alto e chiedendo conto e ragione, in una interrogazione a risposta scritta al sindaco Francantonio Genovese, sulla mancata applicazione della legge.
I consiglieri comunali constatano come la raccolta differenziata, nel comune di Messina, secondo l'ultimo rapporto sull'ambiente presentato dall'assessorato competente, sia fermo ad una percentuale inferiore al 4%.
Gli appuntamenti d'agosto messinese, per il tiro della Vara e le passeggiate dei
Giganti, prenderanno il via mercoledì primo agosto, con il trasporto a Piazza Unione Europea del ceppo della Vara. Messina è una città che vanta tradizioni secolari ed è considerata la città con più "machine" esistenti e funzionanti.
Venerdì 10 agosto, alle ore 18, trasferimento di Mata e Grifone, dal deposito di via Catania a Camaro, dove sosteranno l'11 ed il 12 agosto.
Sabato 11 agosto, alle ore 19.30,vi sarà la gara ciclistica “Trofeo Maria Assunta”; alle ore 20, la Vara sarà liberata dei teloni di allestimento e si procederà all'accensione delle luminarie lungo le strade interessate dal percorso ed alle ore 21 a piazza Castronovo, concerto della Banda della Brigata motorizzata “Aosta”;
domenica 12, alle ore 21 a piazza Castronovo, concerto della Corale Scuola Cantorum Santa Maria Goretti diretta dal maestro Filippo Iacono.
Lunedì 13, 18,30, la passeggiata dei Giganti che muoveranno da Camaro, accompagnata da un corteo di carretti siciliani e gruppi folkloristici, seguiranno il percorso viale Europa, via Cesare Battisti, via Garibaldi, sino a Piazza Unione Europea; alle 21, la Maratona di Mezz'agosto, da piazza Cairoli a piazza Unione Europea.
Martedì 14, alle 18,30, si svolgerà il Palio Marinaro di Mezz'agosto con partenza da Grotte ed arrivo dinanzi alla Madonnina del Porto; alle 20,30, sarà celebrata dall'arcivescovo Mons. Calogero La Piana, la Messa a piazza Castronovo sotto la Vara, ed alle 21.30 i Giganti ripartiranno in corteo da piazza Unione Europea, dove ritorneranno, attraverso via Garibaldi lato mare, viale Giostra e via Garibaldi lato monte.
Mercoledì 15 agosto, alle 7.30, saranno montate le gomene al ceppo della Vara ed alle 11, nella Basilica Cattedrale, sarà celebrato il Solenne Pontificale da S.E. Monsignor La Piana; alle 17,30, trasferimento del Civico Gonfalone, di quello del Comitato Vara e dei ceri votivi dalla Chiesa dei Marinai a piazza Castronovo, da dove alle 19, si avvierà il corteo avanti “Vara”, accompagnato da spari, giochi pirotecnici e lancio di bigliettini da dieci cannoni. La Vara, dopo una sosta in piazza Prefettura, si fermerà poi in piazza Unione Europea, e quindi arrivo a piazza Duomo; alle 23, sotto la stele della Madonnina del Porto, si svolgerà lo spettacolo di giochi pirotecnici.
Il 16 alle 8.30, i Giganti saranno trasferiti da piazza Unione Europea a piazza Duomo.
Il 27 agosto alle 8, inizierà lo smontaggio della Vara ed il trasferimento dei Giganti nel deposito di via Catania.
Dal 4 al 19 Agosto è tempo di fiera a Messina.
Apre la Campionaria che quest'anno promette grandi attrattive e ottime proposte di acquisto.
Sarà Michele Zarrilo ad esibirsi sul palco allestito all' Ex Irrera a Mare nel giorno dell'inaugurazione. La cerimonia d'apertura è prevista per le 19,30 e, il cantautore italiano inizierà la sua performance alle 21,30.
Sapete tutti che il 4 Agosto è festa dalle nostre parti quindi rimanete in paese... avrete altri 15 giorni per andare in fiera....hihihi
Pagina 219 di 243