Si continua imperterriti a degradare ed inquinare l'ambiente. Questa situazione di degrado ambientale, si rinnova giorno dopo giorno, lungo il greto del torrente di Larderia.
Si rinnovano quotidianamente, i cumuli di laterizi e oggettistica varia, di
elettrodomestici e simili abbandonati.
Non c'e' peggior cosa, di chi non vuol sapere o capire l'importanza di questi attegiamenti
delittuosi a danno della natura, dell' ambiente e della comunita stessa.
Ancor di piu grave e' la poca attenzione che si da a queste manifestazioni d'inciviltà, al perenne e continuo disinteresse da parte di chi, e di quali organi competenti atti al
controllo dei territorio.
Chi, deve controllare? Il paesano!....Magari, anche lui ha la coscenza sporca. Lo straniero?... Non credo gli possa interessare anzi.....ne approfitta anche lui a far
aumentare il degrado con l'importazione, cosi': ha la coscenza apposto, non ha inquinato il
suo ambiente!
Ignorare il problema ed essere incoscenti, non nasconde questa realta' realizzata e fatta
da atti di persone, col sapere e consci di sbagliare!
Quando,a questo rinverdire di degrado ambietale si potra' mettere un fine?
Navarro
Antonio Natali, Direttore della Galleria degli Uffizi, con il sindaco, il vicesindaco, Giovanni Ardizzone, ed il direttore del Museo regionale di Messina, Gioacchino Barbera, ha illustrato l'evento culturale.
Pagina 91 di 243